Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 116)

Rassegna stampa ESOF 2020

Presentato il progetto Trieste Science Greeters

Il Piccolo

Obiettivo del progetto è quello di realizzare un percorso formativo teorico e pratico che offrirà a un gruppo di studenti universitari l’ opportunità di accompagnare i visitatori che affluiranno a Trieste nel corso di Esof 2020.

In edicola

Ecco i big contemporanei

Messaggero Veneto

Ieri, il progetto”Art for 17 global goals” ha registrato gli apprezzamenti del mondo scientifico non ultimo quello del professor Stefano Fantoni, presidente di Esof (Euro science open forum) impegnato nell’ organizzazione legati alla capitale della scienza.

In edicola

Biovalley prepara lo sbarco in Borsa con il crowdfunding

Il sole 24 ore

Trieste, inoltre, accoglie la più grande concentrazione di ricercatori in Europa (37 per 1000 lavoratori, contro una media di 8 in Europa e 6 in Italia), è la sede del Cluster Smart Health (distretto tecnologico biomedicina molecolare), e stata nominata Capitale Europea della Scienza dal 2018 al 2020 e il prossimo anno ospiterà l’ EuroScience Open Forum (Trieste ESOF 2020).

In edicola

MCS a Radar

RADAR –  radio RAI FVG

Spazio dedicato agli studenti del Master in Comunicazione della Scienza. Giada Rossi intervista Anna Lombardi.

Ascolta la puntata