Buongiorno Regione – Tgr Fvg
Intervista a Paola Rodari, Programme manager del Science in the city festival.
Buongiorno Regione – Tgr Fvg
Intervista a Paola Rodari, Programme manager del Science in the city festival.
Il Piccolo
S’ intitolerà “Collisioni” il Science in the city Festival che celebrerà Trieste città europea della scienza dal 27 giugno all’11 luglio.
In edicola
Units.it
Iniziato Magazzino 26, il nuovo programma Rai che traccia la strada verso ESOF2020.
Il Piccolo
Si parlerà della storia dell’ Immaginario scientifico, dalla prima mostra allestita a Parigi in occasione della manifestazione “Trouver Trieste” alla nuova sede del centro che si aprirà nel Magazzino 26 di Porto vecchio in occasione di ESOF2020.
In edicola
Italia del gusto
Annunciati i primi appuntamenti in programma e alcuni degli ospiti del festival di divulgazione che animerà la città Trieste il prossimo anno. Tra questi, il Premio Nobel per la Fisica 2019 Didier Queloz
Diario di Trieste
L’edificio avrà una superficie di 9 mila metri quadrati con un’area espositiva fino a 6.404 metri. Tra gli spazi, anche un auditorium da oltre 1.800 posti e una sala conferenze da 440. A luglio il Centro ospiterà Esof
Il Piccolo
Il cantiere procede: è corsa contro il tempo in vista di ESOF2020.
In edicola
Comune di Trieste.it
Prime anticipazioni e presentazione del sito internet del Festival della Scienza – aperto al grande pubblico – associato all’Euroscience Open Forum in programma al Porto Vecchio di Trieste dal 5 al 9 luglio 2020.
Ansa Fvg
Saranno oltre 150 gli appuntamenti aperti al pubblico di ‘Science in the city festival’, iniziativa che accompagnerà ESOF2020.
Trieste Prima
È online il sito del ‘Science in the city Festival’ di ESOF2020, di cui sono state presentate oggi le prime anticipazioni e che avrà luogo dal 27 giugno all’11 luglio. Un evento per avvicinare ogni cittadino al mondo della scienza e della tecnologia.
Il Friuli
Il Science in the City Festival di ESOF2020 comincia a prendere forma, mentre è ancora aperta fino al 31 dicembre 2019 la possibilità di presentare le proposte.
Il Piccolo.it
Quello che sta per sorgere nel vecchio scalo triestino sarà il centro congressi polifunzionale più grande del NordEst, in grado di ospitare eventi nazionali e internazionali, a partire da Esof 2020.
Trieste Prima
Procedono nei tempi previsti i lavori nei magazzini 27 e 28 che costituiranno il più grande centro polifunzionale del nordest e la TCC Srl prevede un indotto di 30 milioni l’anno. La fine dei lavori è prevista, in linea con le promesse, per aprile del prossimo anno in concomitanza con ESOF2020.