Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 127)

Rassegna stampa ESOF 2020

Comitato congiunto Fvg-Slovenia

Trieste All News

La programmazione del prossimo anno comprenderà due appuntamenti che vedranno la partecipazione di entrambi i territori: quello di Esof2020, nel quale la Slovenia sarà presente come partner che ha sostenuto la candidatura di Trieste e la conferenza internazionale sulle start-up di Maribor.

Leggi l’articolo

Esof2020, potere attrattivo anche per i giovani ricercatori

RaiNews.it

“Noi seguiamo virtute e conoscenza come Ulisse. Vogliamo conoscere il mondo. Sta all’Italia non farsi sfuggire i talenti che possono uscire dalle istituzioni della scienza e della ricerca – grazie ai quali nel 2020 Trieste sarà capitale europea della scienza”. Le parole della ricercatrice pronunciate davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico della SISSA.

Guarda il servizio

L’ Intelligenza Artificiale in Sanità

Il Friuli.it

L’Amministrazione regionale organizza l’ evento-lancio del percorso interistituzionale e multidisciplinare “Accessibility for All”, ossia “Accessibilità per tutti”, quale “percorso di civiltà” collegato con i progetti e i programmi per “l’invecchiamento sano ed attivo” che si svilupperà nel 2020 e oltre, anche insieme ad ESOF2020 Trieste.

Leggi l’articolo

Innovazioni tecnologiche per un’ assistenza socio-sanitaria senza barriere

Superando.it

Innovazioni tecnologiche per l’assistenza socio-sanitaria senza barriere e senza confini , incontro promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia , in collaborazione con Federsanità ANCI Friuli Venezia Giulia, l’Istituto Superiore della Sanità, l’ASUITs (Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste), ESOF2020 (EuroScience Open Forum).

Leggi l’articolo

Cultura, nove bandi per il 2020

Il Gazzettino (Udine)

Due avvisi sono tematici, uno dei due prende le mosse dalla circostanza che Trieste sia stata scelta quale Capitale europea della scienza per l’organizzazione di ESOF.

In edicola