Corriere Nazionale
L’Isola di Einstein, il festival di spettacoli scientifici unico in Europa ritorna dopo due anni con cento appuntamenti in tre giorni all’Isola Polvese
Corriere Nazionale
L’Isola di Einstein, il festival di spettacoli scientifici unico in Europa ritorna dopo due anni con cento appuntamenti in tre giorni all’Isola Polvese
Trieste Alla News
Sono iniziati e proseguono in linea con il cronoprogramma presentato da Diego Bravar al Comune di Trieste i trasporti degli alari in cemento armato del nuovo Trieste Convention Center.
Il Piccolo
Una cordata triestina ha preso contatto con Dipiazza e lo staff tecnico del Comune.
In edicola
Il Piccolo
Trieste città della scienza. Trieste città della ricerca. Ma dove si nascondono tutti i protagonisti di questo settore?
In edicola
Superquark – RAI 1
Trieste è una culla della scienza, non ha caso è stata insignita del titolo di città della scienza 2020.
Meteoweb
Dopo due anni di attesa ritorna l’Isola di Einstein, il festival di spettacoli scientifici unico in Europa: dal 30 agosto al 1 settembre. Evento proESOF
Go wem
ESOF2020: a molti l’acronimo dirà poco, confuso fra le centinaia di sigle che si moltiplicano in giro per l’Italia; sottovalutarlo sarebbe però un grave errore.
Il Piccolo.it
l’idea è quella di realizzare un secondo meeting per l’estate del prossimo anno, con l’Italia che ha candidato Torino per giugno 2020. L’estate di Esof 2020.
CityJournal
Cento appuntamento in tre giorni con scienziati da tutta Europa per un «divertimento intelligente». Evento proESOF
Il Piccolo
«l’idea è quella di realizzare un secondo meeting per l’estate del prossimo anno, con l’Italia che ha candidato Torino per giugno 2020. L’estate di Esof 2020
In edicola
Tutt’oggi
Dopo due anni di attesa dal 30 agosto al 1 settembre ritorna l’Isola di Einstein, il festival di spettacoli scientifici unico in Europa. Evento proESOF
Virgilio Notizie Viterbo
ISOLA POLVESE, Castiglione del Lago, ” Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei.
Virgilio notizie Perugia
ISOLA POLVESE, Castiglione del Lago, Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Evento proESOF
Umbria domani
Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo due anni, l’attesissimo festival. Evento proESOF.
Umbria 24
All’Isola Polvese ospiti da sette paesi europei, un museo interattivo, eventi serali con Adrian Fartade e Lercio, l’anteprima delle Notti dei Ricercatori.