Trieste Prima
Si tratta del più alto numero di proposte delle ultime tre edizioni dell’EuroScience Open Forum. Con 598 proposte l’edizione triestina supera quella di Manchester del 2016 e quella di Tolosa del 2018
Trieste Prima
Si tratta del più alto numero di proposte delle ultime tre edizioni dell’EuroScience Open Forum. Con 598 proposte l’edizione triestina supera quella di Manchester del 2016 e quella di Tolosa del 2018
Microsoft news
Lo slogan di Esof2020, la manifestazione della capitale della scienza che nel 2020 si svolgerà a Trieste, “Open knowledge, fair future”, diventa internazionale.
Il Piccolo
Nella prossima edizione ci sarà la nuova sezione competitiva Science for Freedom, Freedom for Science per corti a tema scientifico.
In edicola
Radio in corso
Road To ESOF2020 ha chiuso il cerchio aperto sette puntate fa. Protagoniste di questa ottava e ultima puntata sono state le città intelligenti, ospiti Fabio Tomasi, coordinatore dei progetti internazionali di Area Science Park, e Laura Fanfarillo, ricercatrice della SISSA e neo vincitrice di una borsa di ricerca europea Marie Curie Action.
Trieste Prima
Ilavori per il Centro Congressi in Porto Vecchio procedono speditamente e la struttura da 2300 posti sarà pronta entro il luglio del prossimo anno, in tempo per ESOF2020 e addirittura prima.
Il Gazzettino
evento di divulgazione tecnico-scientifica, che avrà il patrocinio di proESOF
In edicola
Il Piccolo.it
ll centro congressi (Tcc) in Porto vecchio non solo si farà, ma si farà addirittura in lieve anticipo rispetto al cronoprograma.
Radio in corso
Il settimo appuntamento di Road To ESOF 2020 è stato davvero ricchissimo. Ospiti Max Paoli, coordinatore dei programmi all’Accademia Mondiale delle Scienze (TWAS), e Martina Bellucci di Legambiente FVG. Programma a cura di MCS-SISSA.
Il Piccolo
Sono cento in totale i posti a disposizione dei lettori del Piccolo, iscritti alla community, desiderosi di scoprire i segreti del quartier generale di ESOF2020.
In edicola
Il Piccolo
Tre appuntamenti dedicati alla scienza e al teatro nelle sue diverse forme, più un evento satellite a cura del Conservatorio Tartini che si terrà nell’aula magna della Scuola.
In Edicola
Il Piccolo
Prorogata fino al 7 luglio la scadenza per inviare proposte per il programma dell’evento che si terrà a Trieste nel luglio 2020.
In edicola
Trieste All news
Torna il SISSA Summer Festival: tre incontri, tre spettacoli, tre esperienze uniche nel proprio genere per scoprire come la scienza “contamini” il teatro e come la musica possa, a sua volta, essere sorprendentemente scientifica. Evento proESOF.
Ansa Scienza e Tecnica
Dopo il Big Bang, in cerca del destino dell’universo. Oggi conosciamo solo il 5% della materia, e il restante 95%?