Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 147)

Rassegna stampa ESOF 2020

Bini in Lussemburgo per promuovere il Fvg

Il Friuli.it

La promozione turistica e dei prodotti enogastronomici del Friuli Venezia Giulia, ma anche di Esof 2020 – la rassegna scientifica internazionale che vedrà al centro Trieste – saranno gli argomenti che la delegazione regionale, capitanata dall’assessore alle Attività produttive andrà a illustrare in Lussemburgo martedì 4 giugno di fronte a una platea rappresentata da esperti del settore turistico, della finanza e dell’innovazione.

Leggi l’articolo

La sfida della casa futura tra sostenibilità e hi-tech Esperti a confronto

Il Piccolo

Le sfide per rendere la casa un ambiente tecnologico, ma anche un luogo del futuro. Sono queste le tematiche su cui si confronteranno gli esperti, domani dalle 15, all’Itis, nel corso del convegno “Questa casa non è un albergo. Tra gli ospiti Stefano Fantoni, Champion di ESOF2020.

In edicola

Dall’ architettura all’ agroalimentare l’ economia sulla strada della sostenibilità

Il Piccolo

Citando Esof 2020, Campora ha ricordato come Allianz abbia voluto «contribuire «allo sviluppo economico e culturale della città» con varie iniziative fra cui Acumenitando Esof 2020, Campora ha ricordato come Allianz abbia voluto «contribuire «allo sviluppo economico e culturale della città» con varie iniziative fra cui Acumen.

In edicola

ROAD to ESOF2020 – Ep 4 – Sustainable Future

Radio in corso

Zero fame, zero povertà, azioni sul clima: questi sono solo tre dei diciassette Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite. Il tema della quarta puntata è proprio quello del futuro sostenibile: ne abbiamo parlato con Paola del Negro, direttrice della Sezione di Ricerca Oceanografica dell’OGS di Trieste. Programma a cura di MCS-SISSA

Ascolta il podcast

Orienteering Scientifico al porto Vecchio di Trieste

FISOFVG.it

Quasi 500 ragazze e ragazzi, tra i 9 ed i 14 anni, provenienti da undici istituti scolastici della Provincia di Trieste, hanno animato oggi le aree antistanti la Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio per partecipare ad una gara di Trail-Orienteering molto speciale

Leggi l’articolo

Novità: l’orienteering scientifico

FISO.IT

Successo per la manifestazione di Orienteering scientifico 20-2.0, pensata dai giovani consiglieri del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Trieste, progetto nell’ambito di proESOF.

Leggi l’articolo

Economia sostenibile proposte a confronto

Il Messaggero veneto

Economia circolare e produzione sostenibile: una proposta strategica per il mondo produttivo è il titolo del seminario in programma venerdì 31 maggio, dalle 9, nella sala convegni di Unindustria Pordenone. Realizzata nell’ambito delle attività proEsof 2020

In edicola

Cultura e sviluppo

Il Piccolo

Oggi alle 17, alla sala conferenze della biblioteca Crise, “I grandi eventi culturali come fattore di sviluppo della città di Trieste”

In edicola

TSMMF a Trieste in Diretta

Trieste in diretta – Telequattro

Carlo Fonda racconta della Mini Maker Faire in porgramma a Trieste il 25-26 maggio. Evento in collaborazione con proESOF.

Guarda la puntata