Trieste All News
rieste Next si prepara ad accendere i motori per la sua ottava edizione, della quale sono trapelate le prime novità, a partire dal titolo “Big Data, Deep Science“.
Trieste All News
rieste Next si prepara ad accendere i motori per la sua ottava edizione, della quale sono trapelate le prime novità, a partire dal titolo “Big Data, Deep Science“.
In salute news
Big Data, Deep Science: il futuro della scienza e degli umani nell’era dell’intelligenza aumentata” questo il tema dell’ottava edizione di Trieste Next, che si terrà dal 27 al 29 settembre. Venerdì 27 settembre, torna anche la Notte Europea dei Ricercatori.
Il Piccolo
Al Revoltella prima conferenza del ciclo “Mare&Salute” per esplorare a 360 gradi il legame fra uomo e polmone blu.
In edicola
Il Piccolo
Domani al Polo giovani Toti, alle 18, incontro su “MeeTS_ESOF Committee: cosa accade a Trieste nel luglio 2020.
In edicola
Il Piccolo
Firmata l’ordinanza per la viabilità in vista dei nuovi cantieri. La bretella diventa un rettilineo con il Magazzino 26.
In edicola
Il Piccolo
Gli organizzatori di Esof2020, la manifestazione scientifica programmata in Porto vecchio nell’estate del prossimo anno, debbono sapere la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità entro la fine di giugno.
In edicola
Trieste all News.it
Cento quarant’anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Serbia: i due stati-nazione, entrambi forgiati dall’esperienza della Prima Guerra Mondiale, festeggeranno la ricorrenza con un cartellone concertistico del Conservatorio Giuseppe Tartini.
Il Friuli.it
Il Friuli Venezia Giulia come laboratorio privilegiato per l’innovazione applicata all’invecchiamento attivo della popolazione, alla salute e alle cure intelligenti. progetto proESOF.
Scienza in rete
Nel 2020 Trieste sarà Città Europea della Scienza e ospiterà l’Euroscience Open Forum, cui prenderà parte, oltre ai principali enti di ricerca e formazione della città, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa), che proprio lo scorso anno ha celebrato i quarant’anni anni di attività.
Il Piccolo
«Quella del Porto vecchio è una sfida importante per la città. E i 70 ettari che lo costituiscono vanno occupati in maniera razionale e proficua».
In edicola
Buongiorno regione – Tgr Fvg
Nico Pitrelli, responsabile scientifico e organizzativo di Scienza e Virgola, ospite a Buongiorno Regione.
Scienza e Virgola 2019 si svolge nell’ambito di proESOF e, in vista dell’EuroScience Open Forum del 2020, si apre ai contesti culturali oltreconfine.
Il Friuli.it
“Giovani italiani, mobilitiamoci!”: questo il monito in occasione dell’evento in programma dal 5 al 7 aprile.
Il Piccolo
Lo spiega il professor di Analisi Numerica della Sissa Luca Heltai. Cinque miliardi di persone ogni giorno utilizzano il cellulare.
In edicola
Il Piccolo
Nel weekend 150 Under 35 discuteranno di mare, ambiente, scienza e sviluppo sostenibile per un “test” in chiave Esof.
In edicola
Trieste in Diretta – Telequattro
Giacomo Destro, Project manager del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA, racconta del Science and Media estival “Scienza e Virgola”, evento porESOF.