Il Piccolo
Attesa per la validazione di Bureau Veritas sui progetti. Poi opere strutturali entro maggio, da gennaio le rifiniture.
In edicola
Il Piccolo
Attesa per la validazione di Bureau Veritas sui progetti. Poi opere strutturali entro maggio, da gennaio le rifiniture.
In edicola
Il piccolo.it
Le premiazioni al Circolo ufficiali. Riconoscimenti anche al presidente del Porto D’Agostino e a Fantoni di ESOF2020.
Il Piccolo
Le premiazioni al Circolo ufficiali. Riconoscimenti anche al presidente del Porto D’Agostino e a Fantoni di ESOF2020.
In edicola
Fidest
1 incontro internazionale dedicato a centinaia di giovani italiani ed europei dai 25 ai 35 anni incentrato sui grandi temi dell’UNESCO, momento d’incontro, di confronto e formazione aperto al pubblico che ha ricevuto il riconoscimento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana.
Radio Punto Zero
Nico Pitrelli, ESOF2020 communication manager, racconta delle call scientifiche di ESOF ai microfoni di Radio Punto Zero.
On air
Il Piccolo.it
Silvia Marchesan, la scienziata italiana nominata dalla rivista scientifica Nature Index tra gli undici migliori giovani ricercatori al mondo, ha ritirato, ieri sera, il Premio Cinzia Vitale 2019 nel corso del Gran Galà di Primavera della Vitale Onlus.
Il Piccolo
Lions Club Host Trieste e Leo Club Trieste, in collaborazione con gli enti scientifici della provincia di Trieste, danno vita alla 12esima edizione di “Scienza a quiz. Gli enti scientifici di Trieste”.
In edicola
Il Piccolo
Durante la serata di domani verranno consegnate anche diverse benemerenze, tra gli altri, a Stefano Fantoni, champion di ESOF2020.
In edicola
Trieste in diretta – Telequattro
il Porfessor Rosario Fazio, racconta della nascita del TQ, un’iniziativa di ICTP, SISSA e Università di Trieste che certifica l’eccellenza scientifica di Trieste.
Il Piccolo
C’è tempo fino al 15 giugno per presentare idee e proposte sui nove macro-temi prescelti dal comitato scientifico.
In edicola
Il Piccolo
Saranno poi consegnate le benemerenze, tra gli altri, a Stefano Fantoni, champion di ESOF2020.
In edicola
ANSA FVG
Gettare un ponte tra le “due culture”, vale a dire la scienza e l’ arte. E’ stato l’ obiettivo di un incontro tra curatori di arte contemporanea dell’ Europa dell’ Est ed esperti di comunicazione della scienza riunitisi nella sede operativa di ESOF2020
FERpress
La fondazione del Porto franco di Trieste ha segnato una data fondamentale non solo per la città di Trieste, ma per tutta la nostra regione
Focus.it
Due scienziati di fama mondiale, il neuroscienziato Moran Cerf e l’economista Dan Ariely, raccontano le loro ricerche sul funzionamento del cervello e sui nostri comportamenti “irrazionali”.
Radio Punto Zero Cafè
Scienza, tecnologia, innovazione e… tanto divertimento! Sono già aperte le call per partecipare come pubblico o per proporre i propri contributi per questi due diversi appuntamenti organizzati dal Centro Internazionale di Fisica Teorica “Abdus Salam” (ICTP) di Miramare, con la collaborazione di ProESOF e al Comune di Trieste, nel suo campus all’aperto.