Wired.it
Dan Ariely e Moran Cerf si confrontano su neuroscienza e scelte di business nella cornice del borgo di mare sito nel golfo di Trieste, la città italiana che ospiterà l’Euroscience open forum nel 2020.
Wired.it
Dan Ariely e Moran Cerf si confrontano su neuroscienza e scelte di business nella cornice del borgo di mare sito nel golfo di Trieste, la città italiana che ospiterà l’Euroscience open forum nel 2020.
Il Piccolo
Con il lancio del sito web e della “call for proposal” per la definizione del programma scientifico, ieri mattina, alla presenza dell’assessore regionale Pierpaolo Roberti, dell’assessore comunale Serena Tonel, del fondatore di EuroScience, Michael Matlosz e di Stefano Fantoni, Esof2020 è entrato davvero nel vivo.
Articolo in edicola
Trieste Prima
Le parole dell’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, alla presentazione del lancio ufficiale del sito web di Esof2020 e delle call scientifiche.
Trieste Prima
Le proposte per definire gli appuntamenti della manifestazione del luglio 2020 dovranno ricadere in uno tra nove temi. Pronta la nuova piattaforma per il loro invio. Scadenza il 15 giugno 2019
Telequattro – Trieste in diretta
Denis Scaini racconta della settimana del cervello.
Il Piccolo
Lo speciale dedicato all’evento sull’innovazione che si è svolto il 6 marzo nel Magazzino 26 del Porto Vecchio. TRa gli Ospiti, Paola Rodari e Stefano Fantoni di ESOF2020.
Il Piccolo
Speciale Innovazione dedicato all’evento del 6 marzo in Porto Vecchio.
In edicola
Il Piccolo
verso esof 2020: il presidente della fit stefano fantoni
In edicola
La Stampa
È partita a Trieste l’avventura di Esof 2020, l’Euroscience Open Forum.
In edicola
Trieste in diretta – Telequattro
Luigi de Pascale, UNITS and Uriel Luviano, SISSA, ripettivamentwe primo e secondo classificato all’edizione 2019 di Famelab, raccontano dell’evento targato proESOF.
Trieste in diretta – Telequattro
Franco Però, direttore del teatro Rossetti, racconta della rassegna “Le stagioni della Scienza”, evento proESOF.
Il Piccolo
Protagonista in Porto vecchio, nel quartier generale di Esof2020, il progetto “Oltre la Domotica. Nuove opportunità per la disabilità evitabile e per una vita senza barriere, da qui al 2030”.
In edicola
Radioincorso.it
Lunedì 25 febbraio al Politeama Rossetti va in scena “Einstein & Me” di e con Gabriella Greison, con la partecipazione amichevole di Giancarlo Giannini nella voce di Albert Einstein e la regia di Cinzia Spanò; lo spettacolo è inserito nel cartellone altripercorsi e rappresenta un’occasione di approfondimento nell’ambito di ProEsof2020.