Il Friuli.it
Giuseppe Valditara, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero per l’istruzione, Università e la Ricerca – MIUR sarà in visita a Trieste, domani giovedì 7 e venerdì 8 febbraio 2019
Il Friuli.it
Giuseppe Valditara, Capo del Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero per l’istruzione, Università e la Ricerca – MIUR sarà in visita a Trieste, domani giovedì 7 e venerdì 8 febbraio 2019
Trieste in diretta – Telequattro
Tonia Blowers, coordinatrice dell’OWSD, racconta dell’ iniziativa realizzata in occasione dell’ International Day For Women and Girls in Science.
Regione FVG.it
Se, in un quadro di costante crescita del turismo, si stanno schiudendo prospettive sempre più interessanti legate alle potenzialità del porto, cui si aggiungono le opportunità derivanti da Esof 2020, l’altra faccia della medaglia è rappresentata da una serie di crisi industriali.
Il gazettino.it
Se, in un quadro di costante crescita del turismo, si stanno schiudendo prospettive sempre più interessanti legate alle potenzialità del porto, cui si aggiungono le opportunità derivanti da Esof2020, l’altra faccia della medaglia è rappresentata da una serie di crisi industriali.
Italia con Voi – Rai Uno
Donato Ramani dell’ufficio comunicazione della SISSA di Trieste, racconta del passato e soprattutto del futuro di Trieste, città Europea della Scienza 2020.
Linea Verde Life – Rai 1
il rilancio di Trieste: intervista al Champion di ESOF2020 e Presidente della FIT Stefano Fantoni.
Trieste Prima
“Forse la situazione che sta vivendo Trieste è unica in Italia. Mi piacerebbe portare il suo sindaco a Roma”
Il Piccolo
Nel saluto al sindaco la nostalgia di Porzio per una città che le è «entrata nel cuore».
In edicola
Telequattro – Trieste in diretta
Štefan Čok, presidente del centro Studi Dialoghi Europei racconta del progetto “Un mare di Scienza” patrocinato da proESOF.
Il Piccolo
Il prefetto lascerà l’incarico il 4 febbraio.
“Mi sarebbe piaciuto seguire la vicenda Esof 2020 e gli sviluppi di Porto vecchio.”
In edicola
Trieste in diretta – Telequattro
Loriana Ursich, co-fondatrice del Trieste Book Fest, racconta del concorso per giovani scrittori “Trieste città della Scienza” e del Science and media Festival, un progetto di Trieste Book Festival, SISSA e Casa del Cinema di Trieste che si inserisce nell’ambito delle iniziative proESOF.
Il Piccolo
Incontro al San Marco su scienza e medicina.
In edicola
Trieste Cafè
Incontro del Centro Studi Dialoghi Europei sulla fase finale del progetto “Un mare di scienza”, che vedrà- uno per provincia- quattro incontri aperti al pubblico sul tema della diffusione della cultura scientifica nella Regione Friuli Venezia Giulia.
Il Piccolo
Cerimonia d’inizio anno in Prefettura per i rappresentanti degli stati esteri a Trieste. Porzio auspica l’allargamento dell’Unione e chiama tutti a «lavorare uniti per Esof».
In edicola
Trieste Prima
Porto, punto franco, Porto Vecchio ed Esof 2020: queste sono le grandi speranze per Trieste.