Trieste Prima
Rosolen: “Esof può contribuire ad abbattere muri e barriere ideologiche, restituire un ruolo consono alla diplomazia scientifica e certificare la centralità di Trieste nelle relazioni con l’area balcanica”
Trieste Prima
Rosolen: “Esof può contribuire ad abbattere muri e barriere ideologiche, restituire un ruolo consono alla diplomazia scientifica e certificare la centralità di Trieste nelle relazioni con l’area balcanica”
Il Piccolo
Inizia oggi da Lubiana il tour di presentazione del programma di Esof, che Trieste ospiterà come ormai noto nel luglio del 2020.
In edicola
Il Piccolo
Presentazione alla Farnesina. «Appuntamento importante per il governo. Sarà il simbolo dell’intelligenza italiana»
In edicola
ANSA Nuova Europa
Dal 5 al 9 luglio 2020 Trieste ospiterà l’EuroScience Open Forum (ESOF), che è il più grande meeting scientifico interdisciplinare in Europa. Uno degli obiettivi dell’edizione 2020 è lo sviluppo di una costante e più efficace collaborazione tra istituti di ricerca, imprese, decisori delle politiche e società con sede nei Paesi dell’Europa centro-orientale.
ANSA.it
Una due giorni full time di lavori, dal 21 al 23 novembre, con una quarantina di imprese – tra cui anche una bulgara e una croata – coinvolte in incontri bilaterali: è la seconda edizione di SYAT – Ship&Yacht Advanced Technology, evento organizzato da Aries e mareFVG – Maritime Technology Cluster del Fvg, in programma oggi e domani nel Palazzo Regionale dei Congressi di Grado.
Il Piccolo.it
“Che cosa rappresenta Esof? Una straordinaria opportunità per sviluppare il potenziale del sistema scientifico regionale, innanzitutto”.
Messaggero Veneto.it
“Che cosa rappresenta Esof? Una straordinaria opportunità per sviluppare il potenziale del sistema scientifico regionale, innanzitutto”.
il Piccolo.it
Nel 2019 la rete degli Esteri promuoverà il Forum dell’Euroscienza del capoluogo giuliano.
TGR FVG
Nel 2019 l’intera rete diplomatica italiana sarà impegnata nella promozione di ESOF2020. Lo ha affermato il Sottosegretario agli Esteri Di Stefano oggi alla Farnesina.
Ministero degli Esteri – www.esteri.it
Si è tenuto stamattina presso la Farnesina l’evento di presentazione al Corpo Diplomatico di ESOF (EuroScience Open Forum), la più rilevante manifestazione europea dedicata al dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica, che si svolgerà a Trieste nel 2020.
Tiscali
Una vetrina dell’eccellenza italiana in materia di scienza e tecnologia, questo vuole essere Esof 2020 in programma a Trieste. Un importante momento di dibattito e confronto rivolto all’area dei Balcani e l’avvio di un percorso di diplomazia scientifica che è diventato uno degli obiettivi della diplomazia italiana.
Aise.it
Il 23 novembre, infatti, alle 10.00 nella sede dell’Istituto Jožef Stefan di Lubiana (Jamova cesta 39), le linee guida di ESOF 2020 verranno presentate da Stefano Fantoni (Presidente del Comitato Direttivo ESOF 2020), Maurizio Fermeglia (Rettore dell’Università di Trieste) e Jana Kolar (Direttore Esecutivo CERIC-ERIC).
Telequattro – Trieste in Diretta
Bruno Della Vedova, ESOF2020 Scientifc Programme Manager, racconta dell’ EuroScience Open Forum con un focus sull’edizione triestina del 2020.