Rassegna stampa ESOF 2020
La fisica “ripescata” dagli scantinati e i ragazzi del liceo come Cicerone
Il Piccolo.it
All’Oberdan esposizione aperta al pubblico fino al 26 ottobre. Otto le conferenze ad hoc
Il progetto del nuovo centro congressi in Porto Vecchio
Trieste Prima
In anteprima alcune bozze progettuali del nuovo Centro Congressi che sarà realizzato in Porto Vecchio entro il 2020 da una cordata di imprenditori e professionisti di Trieste. L’annuncio del sindaco Roberto Dipiazza.
La Royal Society in visita a Trieste guardando a Esof
Il Piccolo
Oggi, una delegazione della britannica Royal Society (Rs) sarà a Trieste per incontrare rappresentanti della Twas, l’ accademia mondiale delle scienze, e della Fit, la Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze.
In edicola
La fisica ripescata dagli scantinati
Il Piccolo
All’Oberdan esposizione aperta al pubblico fino al 26 ottobre. Otto le conferenze ad hoc.
In edicola
La grande avventura di Basaglia in scena con Dell’Acqua e Cirri
Il Piccolo.it
Settimana di debutti per il Rossetti, che domani alle 21 aprirà la Sala Bartoli con “(Tra parentesi) la vera storia di un’impensabile liberazione”, uno spettacolo prodotto dallo Stabile regionale e che si inserisce nell’ambito dell’attività “proESOF”.
Per la prima volta a Trieste “NASA Space Apps Challenge”
Radio FVG – Radar
Carlo Fonda ospite di Daniela Picoi
Grande successo per il Meet in Italy for Life Sciences
Roberti rilancia il “patto” con i Comuni
Il Piccolo
La sinergia tra Regione e Comune di Trieste e, più in generale, con tutte le amministrazioni locali, è un elemento fondamentale per la crescita della città e dell’ intero Friuli Venezia Giulia.
In edicola
“Operazione salvataggio” per 500 marionette di Podrecca in Porto vecchio
Trieste Prima
“Operazione Salvataggio Marionette”: così potrebbe venir definito l’ importante e complesso lavoro che sta per giungere a compimento in questi giorni, almeno in una sua prima e fondamentale parte, di analisi dei reperti, catalogazione e archivio – preludio indispensabile a un prossimo e integrale restauro -, che si concluderà entro questa domenica.
Inaugurato lo stand del Comune nel Villaggio Barcolana. Dipiazza: “Se lavoriamo tutti assieme faremo grandi cose“
Trieste Prima
L’annuncio del primo cittadino arriva durante l’inaugurazione dello stand del Comune di Trieste nel Villaggio Barcolana. Il futuro della città passa attraverso lo sviluppo del Porto Vecchio.
Tra Sissa, Università e Miramare gli Ufo portano la scienza a teatro
Tra Sissa, Università e Miramare gli Ufo portano la scienza a teatro
Il Piccolo
Natura e cultura, per creare un dialogo tra gli artisti, la città e le sue comunità scientifiche, anche in vista di Esof 2020. Al termine e durante la residenza, sono previsti momenti di apertura al pubblico, con laboratori creativi, incontri e workshop con esperti, critici e artisti.
In edicola
Artisti associati, Contrada e Css piú forti insieme per le Residenze artistiche
Messaggero Veneto
“Il progetto delle Residenze artistiche è quello di più forte innovazione che ho visto al Mibact negli ultimi anni. Spero sia un incontro di idee e non uno scontro tra soggetto più forte e soggetti più deboli. Senz’ altro una proposta ricca che coinvolge più parti del territorio”. L’ assessore regionale alla cultura Gibelli plaude i progetti delle residenze per artisti della regione Friuli Vg assegnati tramite bando.
In edicola
A Trieste la maratona spaziale della NASA
Il Piccolo
Menti creative, mettetevi in moto: arriva per la prima volta a Trieste Nasa SpaceApps Challenge, la più grande competizione d’idee a livello globale organizzata dalla Nasa, che si svolgerà contemporaneamente il 20 e il 21 ottobre in più di 200 città del mondo e che quest’anno arriva anche nel capoluogo giuliano, inserendosi nella cornice di eventi proEsof.
In edicola
