Il Piccolo
Il primo assume l’ incarico per la struttura congressuale Il secondo imbarcato per il coordinamento della manifestazione.
In edicola
Il Piccolo
Il primo assume l’ incarico per la struttura congressuale Il secondo imbarcato per il coordinamento della manifestazione.
In edicola
Il Piccolo
La Trieste Convention Center si è aggiudicata in via definitiva la realizzazione in project financing del futuro centro congressi del Porto vecchio, magazzini 27 e 28.
In edicola e on line
Trieste Prima
Parte l’edizione 2018 di Trieste Next dal titolo “Naturetech”: 50 eventi, 150 relatori, 250 volontari e oltre 350 giovani studenti e ricercatori Italiani scenderanno, letteralmente, in piazza.
Il Piccolo
Rapidissima visita a Trieste del premier Giuseppe Conte. Tappa dalle Acli, assicurato l’appoggio del governo a Esof 2020.
In edicola
Il Piccolo
Proseguiranno, oltre ai concerti in collaborazione con la Fazioli “Winner’s”, anche gli appuntamenti del progetto “Verso Esof”, l’iniziativa che porta la musica in diversi luoghi di lavoro, d’impresa e di scienza.
In edicola
Il Friuli Business
Non c’è innovazione senza ricerca. Ed è per questo che imprenditori e scienziati devono parlarsi, confrontarsi e condividere.
Articolo in edicola (copertina)
Il Friluli.it
Stefano Fantoni – Nel 2020 Trieste sarà Città Europea della Scienza, offrendo un’opportunità storica anche all’entroterra imprenditoriale friulano. L’idea di creare un luogo stabile che parla di futuro.
Il Piccolo
A Trieste la 41a Conferenza europea sulla Percezione visiva. L’edizione 2018 del meeting, realizzato in collaborazione con proEsof, vedrà tra i suoi protagonisti scienziati dell’Europa centro-orientale.
Articolo in edicola
ANSA FVG
Offrire una panoramica sugli studi scientifici e le applicazioni nell’ambito della percezione visiva. È la European Conference on Visual Perception 2018 (dal 26 al 30 agosto), realizzata con proESOF.
Scienza in Rete
Lo scorso 14 luglio, a Tolosa, un sole caldo martellava i tetti delle case color pastello mentre la città si preparava per i tradizionali giochi pirotecnici serali organizzati sul fiume in occasione della fête nationale. Mentre l’elettrizzante attesa della finale mondiale iniziava a riempire le strade, al centro congressi Pierre Baudis alle spalle del giardino botanico si concludeva, senza troppo clamore, l’ottava edizione dell’EuroScience Open Forum (ESOF).
Il Piccolo
«Ferrante ha sempre pensato in grande e all’avanguardia per promuovere il meglio della regione». Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ricorda così Pierpaolo Ferrante.
Il Piccolo
Il grande dolore del presidente della Fit Fantoni per la morte di Ferrante «Sarà triste continuare senza di lui ma lo dobbiamo alla sua memoria».
In edicola e on line
Trieste All News
La recente scomparsa dell’ingegnere Pierpaolo Ferrante ha suscitato grande commozione nel mondo scientifico triestino e nelle autorità.
Trieste Prima
Il sindaco ha voluto comunicare il dolore per la perdita di uno dei protagonisti del cambiamento di Trieste negli ultimi anni. La candidatura a ESOF2020 porta soprattutto il suo nome.
Askanews
“Ferrante ha sempre pensato in grande e all’avanguardia per promuovere il meglio della regione, portando nel nostro territorio iniziative importantissime”.