Il Piccolo
Nella Sottostazione elettrica di Porto Vecchio si è messa in moto la macchina organizzativa per l’evento del 2020 con riunioni, incontri e la creazione del format Tesi.
In edicola
Il Piccolo
Nella Sottostazione elettrica di Porto Vecchio si è messa in moto la macchina organizzativa per l’evento del 2020 con riunioni, incontri e la creazione del format Tesi.
In edicola
Il Piccolo
Secondo appuntamento del progetto “Verso ESOF”, l’iniziativa targata Società dei Concerti di Trieste che porta la musica in diversi luoghi d’impresa e di scienza.
In edicola e on line
Il Piccolo
Stefano Fantoni, presidente della Fondazione internazionale Trieste (FiT) ha consegnato il manifesto ufficiale al presidente della SdC Alberto Pasino che ufficializza la collaborazione con Esof 2020.
Articolo in edicola
Il Piccolo
Il primo passo è fatto. Con l’ approvazione del Consiglio comunale all’unanimità della proposta di project financing a iniziativa privata per la realizzazione di un Centro congressi polifunzionale nei magazzini 27 e 28 del Porto vecchio, ha preso corpo il progetto che punta a portare alla costruzione di quello che è già stato chiamato “Convention center”.
Articolo in edicola
Il Piccolo
Si avvicina la nascita del nuovo Centro congressi in Porto vecchio. Il Consiglio comunale ha esaminato nella notte la proposta di delibera di project financing per la realizzazione della nuova struttura nei magazzini 27 e 28.
Radioattività
Nico Pitrelli racconta ai microfoni di Blando Radio Show il progetto ESOF 2020.
Ascolta la puntata dell’11 maggio (dal min.34)
Esteco.com
ESTECO is pleased to host an academic round table discussion on “Science, Technology, Engineering and Mathematics Professions of Tomorrow” organized in the framework of the proESOF initiative aimed at mobilizing Central Eastern European scientific and research community towards Trieste 2020 Euroscience Open Forum.
Il Piccolo
Prosegue senza difficoltà l’iter per la realizzazione del project financing a iniziativa privata riguardante il centro congressi nei magazzini 27 e 28 del Porto vecchio in vista della manifestazione ESOF2020.
Articolo in edicola
Tv Capodistria
La strada verso Trieste Capitale Europea della Scienza 2020 raccontata nella Trasmissione “L’Universo è… esplorazione”
Il Piccolo
Una serie di sette appuntamenti proposti dalla Società dei Concerti porta la musica da camera nei luoghi di lavoro e di scienza della nostra città. Il progetto è stato chiamato “Verso Esof”.
Articolo in edicola
Il Fatto Quotidiano
Trieste Capitale della Scienza: dal sincrotrone agli studi sull’atomo, quaranta centri di ricerca e oltre 10 mila persone impiegate.
Articolo in edicola
Ansa Nuova Europa
Prima edizione dell’hackathon #AttractYoung, evento a cui aderiscono alcune organizzazioni scientifiche leader in Europa e inserito tra le manifestazioni di avvicinamento a Esof Trieste 2020.
ANSA FVG
James Gleick, scrittore tre volte finalista al premio Pulitzer, è a Trieste per presentare il suo libro “Viaggi nel tempo” (Codice Edizioni), analisi del sottile confine tra fiction e fisica. Ospite della rassegna di incontri con l’autore “Scienza e Virgola”, promossa da Scuola Internazionale di Studi Avanzati (Sissa) e Comune di Trieste in attesa di Esof2020.