Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 173)

Rassegna stampa ESOF 2020

Al Tribunale il concerto “Verso ESOF2020”

Il Piccolo

Secondo appuntamento del progetto “Verso ESOF”, l’iniziativa targata Società dei Concerti di Trieste che porta la musica in diversi luoghi d’impresa e di scienza.

In edicola e on line

Centro congressi, via libera dell’aula

Il Piccolo

Il primo passo è fatto. Con l’ approvazione del Consiglio comunale all’unanimità della proposta di project financing a iniziativa privata per la realizzazione di un Centro congressi polifunzionale nei magazzini 27 e 28 del Porto vecchio, ha preso corpo il progetto che punta a portare alla costruzione di quello che è già stato chiamato “Convention center”.

Articolo in edicola

proESOF Event | STEM professions of tomorrow

Esteco.com

ESTECO is pleased to host an academic round table discussion on “Science, Technology, Engineering and Mathematics Professions of Tomorrow” organized in the framework of the proESOF initiative aimed at mobilizing Central Eastern European scientific and research community towards Trieste 2020 Euroscience Open Forum.

Leggi l’articolo

Centro congressi in Porto vecchio. Palla al Consiglio

Il Piccolo

Prosegue senza difficoltà l’iter per la realizzazione del project financing a iniziativa privata riguardante il centro congressi nei magazzini 27 e 28 del Porto vecchio in vista della manifestazione ESOF2020.

Articolo in edicola

La musica da camera entra nei luoghi di lavoro

Il Piccolo

Una serie di sette appuntamenti proposti dalla Società dei Concerti porta la musica da camera nei luoghi di lavoro e di scienza della nostra città. Il progetto è stato chiamato “Verso Esof”.

Articolo in edicola

Gleick, viaggiare nel tempo è un sogno impossibile

ANSA FVG

James Gleick, scrittore tre volte finalista al premio Pulitzer, è a Trieste per presentare il suo libro “Viaggi nel tempo” (Codice Edizioni), analisi del sottile confine tra fiction e fisica. Ospite della rassegna di incontri con l’autore “Scienza e Virgola”, promossa da Scuola Internazionale di Studi Avanzati (Sissa) e Comune di Trieste in attesa di Esof2020.

leggi l’articolo