Radio Rai FVG – Radar
L’intervista al prof Bruno Della Vedova, con uno sgaurdo agli eventi e ai progetti che ci separano da ESOF2020
Ascolta l’intervista (a partire dal minuto 40 | Puntata del 21/11/17)
Radio Rai FVG – Radar
L’intervista al prof Bruno Della Vedova, con uno sgaurdo agli eventi e ai progetti che ci separano da ESOF2020
Ascolta l’intervista (a partire dal minuto 40 | Puntata del 21/11/17)
Il Piccolo
Domani iniziano i lavori per l’organizzazione di ESOF2020. La regione stanzia un milione di euro per il finanziamento dell’iniziativa.
Articolo in edicola
TGR – RADIO RAI FVG
La disputa tra etica e scienza raccontata attraverso il teatro. Retroscena atomica la porta a Trieste in un evento che ospiterà tra gli altri l’attore Umberto Orsini
Ascolta il podcast (dal minuto 24.08)
TGR RAI FVG
L’intervista all’attore Umberto Orsini e al prof. Stefano Fantoni, champion di ESOF2020 Trieste.
Guarda il video ( a partire dal minuto 15.58)
Il Piccolo
Vari sono gli appuntamenti in regione con lo spettacolo Copenaghen di Michael Frayn. Sul palco si confrontano due premi Nobel, al centro la bomba atomica, sullo sfondo gli sconvoglimenti sociali portati dall’avanzamento della scienza.
Giovedì 16 novembre ore 11 Orsini, protagonista dello spettacolo, sarà a Trieste per una tavola rotonda su scienza e etica.
Articolo in edicola
Vita Nuova
In coincidenza con l’avvio dell’anno accademico sono ripresi i lavori del Laboratorio di Scienza e Fede della Diocesi di Trieste, un contesto di dialogo con la città che continuerà anche in vista di ESOF2020
Articolo in edicola
Il Piccolo
Passerà dalla Prefettura al Comune. Occorre decidere a chi destinare la somma di denaro e Dipiazza pensa al futuro di ESOF.
Articolo in edicola
Il Gazzettino di Pordenone
Stefano Fantoni, champion di ESOF 2020, partecipa a Retroscena Atomici, un progetto del CSS di Udine nato per riflettere su scienza ed etica
Articolo in edicola
Il gazzettino del Friuli
Al via Retroscena Atomici, con Dialogo intorno a Copenaghen. È un progetto nato per discutere di scienza e etica, dopo la rivoluzione scientifica del XX secolo. Dialogano con il filosofo Giorello il matematico Furio Honsell e Stefano Fantoni, presidente della FIT e champion di ESOF 2020.
Articolo in edicola
La voce del popolo
Intervista a Pierpaolo Ferrante, Project Manager di ESOF2020, con alcuni dei progetti futuri su ESOF
Articolo in edicola
Il Gazzettino
A udine e a Trieste appuntamenti di fisica e non solo. Ieri la conferenza stampa di lancio del progetto “Retroscena atomici”, che vedrà protagonista anche Stefano Fantoni, presidente FIT, il 20 ottobre e il 16 novembre prossimi.
Articolo in edicola
Il Messaggero Veneto
Al via lo spettacolo “Copenaghen”, a 18 anni dalla versione italiana prodotta da Css. A completare lo spettacolo ci saranno gli eventi paralleli di “Retroscena atomici”, dove la scienza salirà sul palcoscenico.
Articolo in edicola
Il Piccolo
Presentato ieri il progetto “Retroscena Atomici”, film, eventi e giochi scientifici che si svilupperanno allo spettacolo Copenaghen, prodotta dal Css di Udine. Venerdì 20 ottobre al Palamostre di Udine e giovedì 16 novembre per la tappa triestina sono i due eventi che coinvolgeranno la FIT.
Articolo in edicola
Le Frecce
Trieste ospiterà nel 2020 una manifestazione europea con i più grandi scienziati del mondo. Il cuore dell’evento sarà il Porto Vecchio.
TGR Rai FVG
La presentazione dello spettacolo Copenaghen e del progetto Retroscena Atomici (a partire dal minuto 15.10)