Diritto Mercato tecnologia
Trieste si è meritata il titolo di Capitale Europea della Ricerca 2020, anche grazie alla sua lunga tradizione di accoglienza e di formazione dei futuri giovani scienziati provenienti da ogni parte del mondo.
Diritto Mercato tecnologia
Trieste si è meritata il titolo di Capitale Europea della Ricerca 2020, anche grazie alla sua lunga tradizione di accoglienza e di formazione dei futuri giovani scienziati provenienti da ogni parte del mondo.
La voce
Trieste Next, quest’anno dedicato al mare, sarà anche una palestra e un’anticipazione per ESOF 2020
Articolo in edicola
Primorski Dnevnik
Articolo in edicola
Il Piccolo
Quest’anno Trieste Next assume una valenza in più: si presenta come il biglietto da visita per ESOF 2020
Articolo in edicola
Il Piccolo
Serracchiani promette a Fantoni il suo pressing sul governo “vanno attuati progetti utili al territorio anche dopo l’evento
Articolo in edicola
Regioni.it
Tutte le realtà scientifiche regionali hanno confermato la propria disponibilità a collaborare attivamente al progetto ESOF
Regione.fvg.it
“Quello verso l’EuroScience Open Forum 2020 (Esof) – ha detto Serracchiani – è un percorso articolato che richiede disponibilità economiche adeguate a rispondere prontamente all’appello lanciato dal mondo scientifico. In particolare c’è già la disponibilità del ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, a partecipare a novembre all’evento che segnerà le prime tappe di questo cammino”
Meteoweb
“La Regione coinvolgerà il Governo chiedendogli di mettere a disposizione adeguate risorse per Trieste Capitale della scienza e a favorire anche l’intervento di sponsor privati”
Il Messaggero Veneto
La mobilitazione della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, per chiedere al Governo fondi adeguati per ESOF2020 e per favorire l’intervento di sponsor privati. Serracchiani ha ribadito la volontà di sfruttare ESOF per attirare investimenti e sviluppare progetti utili alla città
Il Piccolo
La mobilitazione della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, per chiedere al Governo fondi adeguati per ESOF2020 e per favorire l’intervento di sponsor privati. La Regione intanto ha stanziato 250 mila euro
Il Gazzettino
La mobilitazione della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, per chiedere al Governo fondi adeguati per ESOF2020 e per favorire l’intervento di sponsor privati.
Askanews
La mobilitazione della presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, per chiedere al Governo fondi adeguati per ESOF2020 e per favorire l’intervento di sponsor privati.
Il Piccolo
Peter Tindemas, il segretario generale dell’associazione Euroscience, ha incontrato ieri i vertici della FIT. Al via la definizione dei prossimi passi
Articolo in edicola
Il Piccolo
La prima fiera dedicata al biohightech si terrà a Trieste il 21 e il 22 settembre. Protagoniste saranno le biotecnologie e la bioinformatica sviluppate nei Balcani. Un prologo di ESOF 2020.
Articolo in edicola
Il Piccolo
Per assicurare l’organizzazione di ESOF 2020 occorrono 5 milioni di euro. Vari sono gli interlocutori, tra pubblici e privati, che potrebbero sostenere l’evento del 2020
Articolo in edicola