Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 31)

Rassegna stampa ESOF 2020

Nespoli, sogno una missione su Marte senza bandiere

Giornale di Sicilia

Una missione su Marte senza bandiere, ma fatta nel nome dell’ intera umanità: è quello che sogna Paolo Nespoli, l’ astronauta dell’ Agenzia spaziale europea (Esa) ospite dello EuroScience Open Forum (Esof) di Trieste, in occasione di una conferenza organizzata da Altec sulla missione europea Exomars.

Leggi l’articolo

Nespoli, sogno una missione su Marte senza bandiere

ANSA

Una missione su Marte senza bandiere, ma fatta nel nome dell’ intera umanità: è quello che sogna Paolo Nespoli, l’ astronauta dell’ Agenzia spaziale europea (Esa) ospite dello EuroScience Open Forum (Esof) di Trieste, in occasione di una conferenza organizzata da Altec sulla missione europea Exomars

Leggi l’articolo

Maker Faire guarda al futuro dei giovani del Fvg

Il Friuli

Il governatore, presente assieme all’ assessore regionale alle Autonomie locali, ha evidenziato la volontà della Regione di sostenere le iniziative che avvicinano i ragazzi alla scienza e continuare a investire sulla formazione, auspicando la nascita all’ interno del Porto vecchio di Trieste, anche grazie alle iniziative di recupero dell’ area collegate a Esof 2020

Leggi l’articolo

Le SARS-CoV-2 peut bien infecter le cerveau et s’ y multiplier

Yahoo Actualites

Cette découverte va challenger le développement de médicaments qui pourraient limiter les effets neurologiques du Covid-19 sur notre cerveau”, explique Thomas Hartung professeur de microbiologie moléculaire et épidémiologie à l’ Université Johns-Hopkins dans le Maryland aux Etats-Unis, à l’ occasion d’ une conférence de l’ (ESOF).

Legi l’articolo

L’ Intelligenza artificiale e la robotica possono migliorare la qualità della vita

Il Piccolo

Da questa complessa domanda e dalle implicazione legate ai rischi sulla privacy si è articolata una discussione all’ interno di Esof2020 alla quale hanno preso parte esperti di tutto il mondo: Chris Papadopoulos, dell’ università di Bedfordshire, Antonio Sgorbissa, dell’ ateneo di Genova, Jiang Yan Sue, esperta di nuove tecnologie e Michelangelo Zvech Flaborea di Televita spa.

In edicola 

 

Innovazione, capitale umano. La giusta linea di Visco contro il declino

Il Foglio

E’ questo il punto fondamentale del discorso che governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco ha tenuto per l’ Euro science open forum (Esof 2020) di Trieste : i “ritardi cruciali nel campo della conoscenza” in italia si sono tradotti “nella lenta crescita del prodotto interno lordo che abbiamo osservato negli ultimi 30 anni”.

Leggi l’articolo

Innovazione, capitale umano. La giusta linea di Visco contro il declino

Il Foglio

E’ questo il punto fondamentale del discorso che governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco ha tenuto per l’ Euro science open forum (Esof2020) di Trieste: i “ritardi cruciali nel campo della conoscenza” in Italia si sono tradotti “nella lenta crescita del prodotto interno lordo che abbiamo osservato negli ultimi 30 anni”.

In edicola

In prima assoluta stasera al Rossetti “Le Eccellenti”

Il Friuli Venezia Giulia

Debutto assoluto, stasera venerdì 4 settembre alle ore 21 per ‘Le Eccellenti’, un progetto sulle donne ricercatrici e sulla discriminazione femminile firmato da Marcela Serli che ha meritato l’ attenzione della Ministra Elena Bonetti, presente al Politeama Rossetti. Lo spettacolo è fra gli eventi che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia coproduce nell’ ambito di Science in The City Festival, in sinergia con ESOF 2020′.

Leggi l’articolo

Il festival degli inventori conquista la piazza

Rai News

Innovazioni tecnologiche “fatte in casa”, spesso grazie a materiali di riciclo: è il Maker Faire, attrazione soprattutto per i più piccoli di Anna Vitaliani Nell’ anno di Esof, a Trieste il Maker Faire, la fiera dell’ ingegno, si è spostata nel cuore della città. Si replica anche sabato 5 settembre in piazza Unità dalle 14 alle 21.

Leggi l’articolo