Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 34)

Rassegna stampa ESOF 2020

«Viaggi dell’ innovazione» tour e confronti a Trieste

Brescia oggi

LA DELEGAZIONE ha visitato alcuni poli dell’ innovazione triestini, tra cui il sito portuale, ESOF 2020, l’ Euroscience Open Forum, e Sissa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati.

In edicola

«Il Covid nei bambini lascia tracce nelle coronarie»

il Piccolo

L’ Irrcs Burlo Garofolo è in prima linea nella ricerca essendo diventato il punto di riferimento nazionale nella raccolta dei dati e i primi risultati delle analisi sono stati presentati nel corso di un incontro, nel contesto di Esof2020, da Andrea Taddio, pediatra dell’ istituto e docente dell’ università di Trieste.

In edicola

 

 

*** Visco: Pil tornato a livelli 30anni fa, togliere ostacoli a innovazione

Il Sole 24

Il pil pro capite italiano ha fatto un balzo all’ indietro di 30anni e il motivo, spiega il Governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco in un intervento all’ Esof di Trieste, non e’ solo il collasso dell’ economia dovuto alla pandemia , ma il fatto che dagli anni Novanta la crescita del Paese e’ stata debole Nessun’ altra grande economia avanzata ha registrato un balzo all’ indietro cosi’ ampio come l’ Italia.

Leggi l’articolo

“Viaggio pilotato” nella Grotta Gigante e il segreto di una cavità gemella da trovare

Il Piccolo

La Grotta Gigante, nel Guinness dei primati come cavità turistica più voluminosa al mondo, tanto da poter contenere nella sua interezza la Basilica di San Pietro, ha ospitato nella mattinata di ieri la visita guidata al piccolo museo e all’ enorme vano sotterraneo, evento parte del Festival “Science in the City” di Esof 2020.

In edicola

 

Sostenibilità, illycaffè partner di Esof 2020

Il Tempo

Illycaffè è partner della 9° edizione di Esof 2020 (EuroScience Open Forum, 2-6 settembre), manifestazione europea dedicata a ricerca e innovazione interdisciplinare che quest’ anno è ospitata a Trieste, nominata Capitale della Scienza Europea 2020.

Leggi l’articolo

Visco: Pil Italia sceso a livelli 1993, ora priorità scuola

Corriere Quotidiano 

Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.

Leggi l’articolo