Yahoo Notizie
“I ritardi nel campo della conoscenza”, ha osservato intervenendo all’ Esof2020 a Trieste, “si sono tradotti, in Italia, in una lenta crescita del Pil negli ultimi 30 anni”.
Yahoo Notizie
“I ritardi nel campo della conoscenza”, ha osservato intervenendo all’ Esof2020 a Trieste, “si sono tradotti, in Italia, in una lenta crescita del Pil negli ultimi 30 anni”.
Primo Piano 24
La stima è del governatore della Banca d’ Italia, Ignazio Visco, che ha esortato a investire nel capitale umano e nell’ innovazione per tornare a crescere. ‘I ritardi nel campo della conoscenza’, ha osservato intervenendo all’ Esof2020 a Trieste, ‘si sono tradotti, in Italia, in una lenta crescita del Pil negli ultimi 30 anni’.
Agi
“I ritardi nel campo della conoscenza”, ha osservato intervenendo all’ Esof2020 a Trieste, “si sono tradotti, in Italia, in una lenta crescita del Pil negli ultimi 30 anni”.
Audio Press
La stima è del governatore della Banca d’ Italia, Ignazio Visco, che ha esortato a investire nel capitale umano e nell’ innovazione per tornare a crescere. “I ritardi nel campo della conoscenza”, ha osservato intervenendo all’ Esof 2020 a Trieste, “si sono tradotti, in Italia, in una lenta crescita del Pil negli ultimi 30 anni”.
Il Piccolo
Così si è espresso ieri il Governatore della Banca d’ Italia, Ignazio Visco, in un intervento da remoto all’ Euroscience Open Forum (Esof), nel corso del quale è stato intervistato dall’ accademica Fiorella Kostoris, fra l’ altro membro del consiglio direttivo dell’ Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca.
In edicola
Messaggero Veneto
Il pil pro capite italiano ha fatto un balzo all’ indietro di 30anni e il motivo, spiega il Governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco in un intervento all’ Esof di Trieste, non e’ solo il collasso dell’ economia dovuto alla pandemia , ma il fatto che dagli anni Novanta la crescita del Paese e’ stata debole.
Il Piccolo
Il pil pro capite italiano ha fatto un balzo all’ indietro di 30anni e il motivo, spiega il Governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco in un intervento all’ Esof di Trieste, non e’ solo il collasso dell’ economia dovuto alla pandemia , ma il fatto che dagli anni Novanta la crescita del Paese e’ stata debole.
Giornale di Vicenza
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Prealpina
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Alto Adige
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
L’arena
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Brescia oggi
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Trentino Corriere Alpi
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Tiscali
Lo afferma il governatore della Banca d’ Italia Ignazio Visco intervenendo, da remoto, all’ Esof 2020 sottolineando come un tale calo sia dovuto certo al crollo del pil nel secondo trimestre (-13%) ma anche al fatto che “sin dagli anni ’90 l’ Italia ha avuto una crescita estremamente debole”.
Trend Online
Illycaffè è partner della 9° edizione di Esof 2020 (EuroScience Open Forum, 2-6 settembre), manifestazione europea dedicata a ricerca e innovazione interdisciplinare che quest’ anno è ospitata a Trieste, nominata Capitale della Scienza Europea 2020.