Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 48)

Rassegna stampa ESOF 2020

Esof2020: algoritmi Cern per trovare cura contro Covid-19

ANSA 

Utilizzare gli algoritmi del Cern per ottenere un’ accelerazione sulla ricerca di una cura contro il Covid-19. Ne ha parlato Sauro Succi, ricercatore al dipartimento di Fisica dell’ università La Sapienza di Roma, durante il suo intervento a Esof 2020, incentrato sul ruolo dei Big Data nella nascita di un nuovo metodo scientifico.

Leggi l’articolo

Test università, si cerca soluzione per chi sta in quarantena

ANSA 

Lo ha precisato il ministro dell’ Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, rispondendo alla domanda se fossero state individuate soluzioni alternative per i candidati che domani non potranno sostenere i test di accesso alla facoltà di Medicina, poiché in isolamento fiduciario anticovid, a margine di Esof2020

Leggi l’articolo

 

Scienza e fede: Trieste, il card. Parolin inaugura Esof 2020

Agensir 

Il card. Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità, inaugura oggi l’ EuroScience Open Forum (Esof) 2020, il più importante forum scientifico europeo ed internazionale che si tiene ogni due anni in una diversa città europea e quest’ anno si svolge a Trieste dal 2 al 6 settembre. ‘

Leggi l’articolo

Scienza, l’ Inaf a Trieste all’ EuroScience Open Forum 2020

Yahoo Notizie 

Ha preso il via oggi a Trieste – città europea della scienza per il 2020 – EuroScience Open Forum, la conferenza internazionale a cadenza biennale promossa dall’ omonima organizzazione di ricercatori europei EuroScience dedicata a scienziati, ricercatori, giornalisti, aziende in ambito scientifico e innovativo, che in 130 sessioni fruibili dal vivo e online avranno la possibilità di presentare e discutere dati e ricerche.

Leggi l’articolo

Installazioni, musica e musica con Choas Teatro del Suono

Il Piccolo

Progetto tra musica, scienza, arte e saperi, concepito per il Science in the City Festival, Teatri del suono/Chaos riflette sugli effetti conseguenti all’ affermazione delle tecnologie digitali nel nostro tempo e si propone di indagarne criticamente l’ impatto sulle nostre vite.

In edicola

È stato recentemente pubblicato il volume “A Community at the Heart of Europe.

Il Piccolo

La pubblicazione verrà presentata oggi alle 17 nell’ ambito del Science in the city Festival Trieste nell’ Aula Magna del Narodni dom – Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell’ Interpretazione e della Traduzione, Università degli Studi di Trieste, via Filzi 14.

In edicola