Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 49)

Rassegna stampa ESOF 2020

Cosa seguire a Esof 2020

Zazoom

L’ appuntamento, nato nel 2004, è giunto alla nona edizione: come per altri eventi, a causa di Covid-19, anche Esof ha dovuto ripensare le sue tempistiche (era previsto originariamente a luglio) e il programma stesso, al fine di includere nella discussione gli eventi degli ultimi mesi.

Leggi l’articolo

Esof | come la scienza cambia le vite | inaugurata la mostra Cyborn

Zazoom

Esof, come la scienza cambia le vite: inaugurata la mostra Cyborn (Di mercoledì 2 settembre 2020) Un itinerario che racconta la storia del nostro rapporto con la tecnologia e le scoperte scientifiche, in particolare quelle che hanno cambia to la nostra vita quotidiana e quelle che ci aspettiamo cambino il nostro futuro.

Leggi l’articolo

A Trieste in mostra “Cyborn. L’ alba di un mondo artificiale”

Yahoo Notizie

Si inaugura oggi al Salone degli Incanti a Trieste “Cyborn. L’ alba di un mondo artificiale”, una mostra a cura dell’ INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, promossa dal Comune di Trieste e da FIT Fondazione Internazionale Trieste, in collaborazione con l’ IIT Istituto Italiano di Tecnologia.

Leggi l’articolo

 

Cosa seguire a Esof 2020

Wired 

Stimolare una discussione trasversale sulla scienza e i suoi impatti è l’ obiettivo del forum, di scena a Trieste dal 2 al 6 settembre, con una formula che include eventi dal vivo, ibridi e virtuali

Leggi l’articolo

L’ uomo al centro della ricerca scientifica

Vatican News 

Aperto a Trieste, alla presenza del cardinale Pietro Parolin, l’ EuroScience Open Forum sui temi dell’ ecologia e della sostenibilità Alessandro De Carolis – Città del Vaticano Scienza, tecnologia, società e politica sedute a un tavolo a discutere di ambiente, salute pubblica, sostenibilità, tenendo conto di un testo cui rapportarsi, la Laudato si’ di Papa Francesco.

Leggi l’articolo