Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 51)

Rassegna stampa ESOF 2020

Scienza: Marco Drago vince Famelab Italia 2020

Msn

La Finale Nazionale di FameLab Italia è stata organizzata da Psiquadro, British Council, Comune di Trieste – Città della Conoscenza e Immaginario Scientifico, con il supporto del Teatro Politeama Rossetti e Banca ZKB. La manifestazione rientrava nel programma di Science in the City di ESOF Trieste 2020.

Leggi l’articolo

Masque sul palco dell’ Euroscience

Msn

La compagnia forlivese Masque teatro sarà a Esof (Euroscience Open forum) fino giovedì, negli spazi dell’ Ex Chiesa San Francesco di Udine, con lo spettacolo ‘Luce’, ultima produzione di Masque teatro. Protagonista è la performer Eleonora Sedioli mentre la regia, l’ ideazione e le macchine sono di Lorenzo Bazzocchi.

Leggi l’articolo

Il festival urbano invade Gradisca

iMagazine 

Il secondo focus del festival sarà dedicato ai rapporti tra arti e scienze in collaborazione con la rassegna “ARS. Arti Relazioni Scienze” e “Science in the City Festival” (Esof 2020).

Leggi l’articolo

Masque sul palco dell’ Euroscience

Il Resto del Carlino 

La compagnia forlivese Masque teatro sarà a Esof (Euroscience Open forum) fino giovedì, negli spazi dell’ Ex Chiesa San Francesco di Udine, con lo spettacolo ‘Luce’, ultima produzione di Masque teatro.

Leggi l’articolo

Maker Faire Trieste, la creatività protagonista per due giorni

Il Piccolo 

si è presentata la settima edizione del Maker Faire Trieste, la festa dell’ ingegno, della creatività e della scienza, da quest’ anno non più «mini» come nelle passate edizioni – aggiungendosi così all’ unico Maker Faire già presente in Italia, quello di Roma – che si terrà in Piazza Unità dal 4 al 5 settembre, parte del festival «Science in the City» di Esof2020.

Leggi l’articolo

Così la scienza spiega la salute ai giovani

Il Piccolo

Presentato sotto l’ egida di Esof, sta per prendere il via la quinta edizione di Science&TheCity Young, realizzata dall’ Icgeb (International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology) con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’ Università degli Studi di Trieste e la Media Partnership del quotidiano “Il Piccolo”.

Leggi l’articolo

Mittelfest apre con Mozart e la Sinfonia dal Nuovo Mondo

Il Piccolo

Oggi, per “Aspettando Mittelfest”, invece, alle 20.30 al Teatro Ristori il neuroscienziato Giacomo Rizzolatti, dialogherà con Paovic, in un incontro realizzato in collaborazione con Css Teatro Stabile d’ Innovazione del Friuli Venezia Giulia per Trieste Esof 2020

Leggi l’articolo

Fantoni: programma rivoluzionato

Il Piccolo

È stato ridisegnato nella forma e nei contenuti per calarlo nell’ attualità, nell’ epoca del Covid-19. E così Esof2020 ha cambiato la propria natura, da evento celebrativo ad appuntamento che guarda al futuro, servizio per l’ Italia e per l’ Europa.

Leggi l’articolo

Dalla robotica ai Big Data: così la tecnologia cambierà il futuro

Il Piccolo 

Le tecnologie intelligenti e le loro implicazioni etiche e sociali saranno al centro di una serie di incontri che, all’ interno dell’ EuroScience Open Forum, sono stati riuniti sotto il cappello tematico “I compute, therefore I am” e coinvolgeranno alcuni tra i maggiori esperti a livello internazionale in quest’ ambito

Leggi l’articolo

Stasera alle 20.

Il Piccolo

Stasera alle 20.30 al Teatro Verdi di Gorizia appuntamento con “Zeus, l’ Aquila e Prometeo”, un progetto sul rapporto tra arte e scienza che intreccia teatro, danza e musica, proposto dall’ Accademia “Nico Pepe” nell’ ambito di “Science in the City Festival ESOF 2020″.

In edicola