Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 52)

Rassegna stampa ESOF 2020

Germano in realtà virtuale con “Segnale d’ allarme”

Il Piccolo

i cortometraggi di Science&Society, la sezione competitiva che ha debuttato nel mese di luglio nell’ ambito di ShorTS International Film Festival: una selezione dedicata a corti provenienti da tutto il mondo realizzata in collaborazione con Esof2020.

In edicola

Dai robot fino alla base per i razzi ad acqua In piazza Unità la due giorni dell’ ingegno

Il Piccolo

Alla presentazione di ieri sono intervenuti l’ assessore comunale alle Attività economiche, ai Teatri e ad Esof2020, Serena Tonel, l’ assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, il direttore dell’ Immaginario scientifico, Serena Mizzan, la curatrice del Festival “Science in the city” di Esof2020, di cui l’ evento è parte integrante, Paola Rodari, Sandro Scandolo per l’ Ictp, il Champion di Esof2020, Stefano Fantoni, Carlo Fonda ed Enrique Canessa, coorganizzatori per l’ Ictp.

In edicola

Meduse pesca e sostenibilità nel dialogo in mezzo al golfo

Il Piccolo

vari tipi di meduse, sempre più copiose nel nostro golfo, divenute ieri il principale argomento durante un’ uscita in mare organizzata dall’ Area Marina protetta di Miramare nell’ ambito di Esof2020.

In edicola

Simulatori hi-tech a Cattinara per le lezioni ai futuri medici

Il Piccolo

«La struttura doveva essere pronta in concomitanza di Esof, ma il Covid ha bloccato il cantiere, che si concluderà, se non ci saranno intoppi, a dicembre» ha affermato ieri Nicolò de Manzini, direttore dell’ Unità Clinico Operativa di Chirurgia generale, nell’ ambito di un evento di Esof.

In edicola

Un’ edizione dedicata ai giovani Al via l’ annuale festival Icgeb

Il Piccolo

Un’ edizione “young”. Sotto l’ egida di Esof tutto è pronto per dare il via a Science & the City, ovvero la manifestazione che per il quinto anno consecutivo vuole avvicinare i ricercatori alla cittadinanza, coinvolgendo il cuore della città e i luoghi tradizionalmente non associati alla scienza.

In edicola

Cinema e realtà virtuale per Esof

Il Friuli 

una selezione dedicata a corti provenienti da tutto il mondo realizzata in collaborazione con ESOF2020 Trieste (EuroScience Open Forum), la più importante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica, in programma a Trieste dal 2 al 6 settembre 2020.

Leggi l’articolo

Marco Drago vince FameLab Italia 2020

Il Friuli 

FameLab All Star è organizzato da Immaginario Scientifico insieme a Psiquadro, Comune di Trieste – Città della Conoscenza, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine e Sissa – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. La manifestazione rientra nel programma di Science in the City di Esof Trieste 2020.

Leggi l’articolo

Riparte l’ Accademia Giovani per la Scienza: protagonista la luce

Gonews

commenta la prof.ssa Maria Giuliana Vannucchi, docente di Istologia all’ Università di Firenze e coordinatrice dell’ Accademia – Inoltre ci tengo a ricordare che questo progetto ha ottenuto il riconoscimento del MIUR, del CSS Friuli Venezia Giulia e di ESOFEuro Science Open Forum, l’ agenzia che ogni anno organizza in una diversa città europea il grande Science in the City Festival (a Trieste nel 2020) ‘

Leggi l’articolo