Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 54)

Rassegna stampa ESOF 2020

Si apre a Trieste Esof 2020

Media Inaf

Trieste ospita questa settimana l’ edizione 2020 dello EuroScience Open Forum. Un’ edizione che avrà una doppia veste, fisica e virtuale, ma che segna comunque una ripartenza per le manifestazioni a carattere scientifico che coinvolgono il grande pubblico. Nel 2022 toccherà a Leiden

Leggi l’articolo

Science in the City: ponte tra ricercatori, artisti e pubblico

Il Piccolo

E’ uno dei più grandi festival della scienza in Europa, concepito come un ponte tra l’ EuroScience Open Forum e la cittadinanza. Partito lo scorso 5 luglio, il Science in the City Festival propone in cartellone 26 mostre e circa 180 tra spettacoli, visite guidate, degustazioni, conferenze e incontri, ospitati a Trieste e in regione, la maggior parte dei quali visionabili anche in streaming.

Leggi l’articolo

 

 

Le grotte del Fvg per Archeologia di sera

Il Piccolo

Nel corso della serata, organizzata nell’ ambito del Science in the City, dall’ Università e il Comune di Trieste e dal Science and Technology for cultural heritage centre in collaborazione con la Regione, sarà proposta una tavola rotonda dal titolo “Speleologia e archeologia in rete.

In edicola

Musica, laboratori e performance per ricordare Franco Basaglia

Il Piccolo

Oggi dalle 18 alle 23 al Padiglione M nell’ ambito di Science in the City si terrà un open day sul tema “La città della deistituzionalizzazione”, con laboratori di sartoria, ceramica, Museo interattivo della Deistituzionalizzazione e selezioni di Radio Fragola.

In edicola

L’ unione tra robotica e arte: esperimento Data Meditations

Il Piccolo

Big data, robot umanoidi, crittografia, cyborg: la tecnologia funge da base per esperimenti artistici e riflessioni sociologiche nei webinar organizzati a corollario della mostra personale di Stelarc, in corso al Magazzino 27 del Porto Vecchio come parte del Science in the City Festival.

In edicola

L’ incontro “dimenticato” tra Einstein e Pirandello in una pièce al Revoltella

Il Piccolo

In scena Lorenzo Acquaviva (Luigi Pirandello), Francesco Migliaccio (Albert Einstein), Lorenzo Zuffi (regista). La mise en espace si terrà all’ auditorium del museo Revoltella alle 20 nell’ ambito di Science in the City, per “Relativamente Vicini, Scrittori e scienziati a Trieste”, come ultimo appuntamento.

In edicola