Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 58)

Rassegna stampa ESOF 2020

Il Programma Interreg V-A Italia-Slovenia e i suoi progetti presenti a ESOF 2020

Regione Fvg

Dal 2 al 6 settembre 2020 Trieste accoglierà la nona edizione dell’ EuroScience Open Forum (ESOF), una conferenza biennale paneuropea dedicata alla ricerca scientifica e all’ innovazione. Anche il programma Interreg V-A Italia-Slovenia sarà presente attraverso i progetti da esso co-finanziati, per promuovere i risultati della cooperazione territoriale europea tra Italia e Slovenia sulla sostenibilità e l’ innovazione locale, con ricadute sociali ed economiche.

Leggi l’articolo

Un evento che esalta il made in Trieste «La scienza è più vicina alla gente»

Il Piccolo

«Auspico che Esof2020 a Trieste diventi il volano della diplomazia scientifica e della scienza per un futuro sostenibile», afferma Lawrence Banks, direttore Generale dell’ Icgeb, che presenta nei giorni del festival la quinta edizione di “Science & the City” dedicato al grande pubblico.

In edicola

Dietro le quinte, 78 all’ opera tra dipendenti e volontari

Il Piccolo

Esiste un Esof dietro le quinte che si è dovuto confrontare con l'”inedito” soprattutto dal punto di vista logistico e organizzativo, tra eventi in presenza, online e l’ interazione tra le diverse platee, giornalisti in presenza e giornalisti online, lo stesso per ospiti, speaker e pubblico.

In edicola

Riconoscimento a un’industria che dà lavoro a 7400 persone

Il Piccolo

Trieste Esof2020 ha deciso di lanciare la sfida al “mostro” riunendo le forze in quella che è stata una delle prime città italiane a isolare e sequenziare il virus grazie ai laboratori dell’ Icgeb e l’ Università di Trieste.

Leggi l’articolo 

Con cinque serate si conclude la rassegna estiva degli spettacoli a San Giacomo

Il Piccolo

I primi due appuntamenti, in occasione di Science in the CityFestival, sono firmati Tact4foryoung, con lo spettacolo teatrale “Il Meraviglioso Viaggio di Gocciolina” consigliato dai 4 agli 8 anni, in cui il ciclo dell’ acqua diventa un’ avventura giocosa e colorata, attraverso musiche, dialoghi e danze.

In edicola

Lo spettacolo diventa virtuale: in scena “I misteri della luce”

Il Messaggero Veneto 

I misteri della luce 1. 0, sviluppato dai VR artist del team creativo udinese di Virtew- Virtual Reality Productions coprodotto con il Css Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e ideato per ESOF 2020, Trieste Capitale della Scienza 2020, mette in scena attraverso i linguaggi della speculazione, della scienza e dell’ arte, un oggetto inafferrabile: la luce.

In edicola

Le mostre al Magazzino 27 lanciano Esof 2020 e svelano un pezzo del Centro congressi

Il Piccolo

L’ accensione della grande scritta verticale a caratteri bianchi “Trieste Esof 2020″, lungo la vecchia ciminiera della Centrale idrodinamico, ha fatto da battesimo ieri sera verso le 20.30 all’ inaugurazione della sala delle esposizioni al Magazzino 27, il contenitore che, assieme al nuovo Auditorium, proprio da ieri sera ospita le mostre dedicate ad arte e scienza di Esof.

Leggi l’articolo