Corriere Nazionale
Al Teatro Basaglia di Trieste il 31 agosto in scena lo spettacolo “L’ Alfa Romeo Jankovits” di Laura Marchig nell’ ambito di Esof 2020
Corriere Nazionale
Al Teatro Basaglia di Trieste il 31 agosto in scena lo spettacolo “L’ Alfa Romeo Jankovits” di Laura Marchig nell’ ambito di Esof 2020
Il Friuli
Lunedì 31 agosto, a Trieste, per Esof 2020, la lettura scenica che racconta l’ incredibile storia dei fratelli fiumani Oscar ed Eugenio Jankovits
Il Piccolo
Lo stand virtuale sarà accessibile anche attraverso la app di Esof2020. Diversi i progetti in mostra a Esof per la Regione di Creta, che includono, ad esempio, il sistema di smart parking per i conducenti disabili o l’ uso innovativo della robotica
In edicola
Msn
Sono i percorsi proposti da due delle quattro mostre che questa sera hanno dato il via a Esof2020 all’ interno del rinnovato Magazzino 27 del Porto Vecchio di Trieste.
ANSA
Sono i percorsi proposti da due delle quattro mostre che questa sera hanno dato il via a Esof2020 all’ interno del rinnovato Magazzino 27 del Porto Vecchio di Trieste.
Trieste All News
Anche gli Istituti FVG del MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo partecipanoalla grande festa della scienza rispondendocon entusiasmo all’ invito degli organizzatori di ESOF2020 – Science in theCity Festival in programma a Trieste.
Il Piccolo
Dialogo tra arte, natura e uomo”, a cura dell’ Associazione Culturale C01 (fino al 9 settembre) nell’ ambito di “Science in the City Festival” collegato a Esof 2020.
In edicola
Il Piccolo
Esof2020 riesce infine a spiegare le sue vele, in presenza e digitali: segna la ripartenza della città, in un mare ancora molto mosso, con al timone la sua composita eccellenza chiamata scienza.
In edicola
Il Piccolo
L’ elenco degli appuntamenti di Esof è stato presentato ieri dagli organizzatori ai media nazionali e internazionali: i relatori saranno di portata globale, come i premi Nobel Ada Yonath e Barry Clark Barish o il matematico Medaglia Fields, Alessio Figalli.
Il Piccolo
Arriva lunedì a Trieste, alle 21, all’ Anfiteatro della Sissa via Bonomea 365, “Zeus l’ Aquila e Prometeo” il progetto sul rapporto tra arte e scienza proposto dalla Nico Pepe nell’ ambito di “Science in the City Festival Esof 2020″.
Il Sole 24 Ore
TRIESTE Al Magazzino 27 del Porto Vecchio da oggi al 6 settembre, apre Both Ways, collettiva di arte contemporanea sul dialogo arte e scienza, proposta all’ interno del Festival Science in the City e dell’ EuroScience Open Forum (ESOF 2020) di Trieste.
In edicola
Il Fatto Quotidiano
Da oggi a giovedì Trieste ospita il festival ” ESOF /Science in the City” con incontri dal vivo e virtuali, dall’ innovazione tecnologica alla sostenibilità del cibo ai cambiamenti climatici, e – al Porto Vecchio – la mostra “La memoria dei ghiacciai” del Friuli Venezia Giulia.
In edicola
Il Piccolo
Il giovane studioso che sarà ospite di Esof a Trieste è il secondo italiano ad essere insignito della medaglia Fields
In edicola
Il Piccolo
È il “format” di FameLab Italia, il primo talent incentrato sulla scienza, progetto che approda a Trieste per la sua fase finale, in programma al Politeama Rossetti domani, manifestazione legata al programma di “Science in the City – Esof 2020″.
In edicola
TGCom 24
Comunicare la scienza. Come fare? Su questo verte la sesta puntata de “La Città della Scienza” , la nuova rubrica settimanale di Tgcom24 propedeutica al grande evento EuroScience Open Forum (Esof) 2020 (che si terrà tra poco, dal 2 al 6 settembre a Trieste ).