Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 62)

Rassegna stampa ESOF 2020

Esof: sopravvivere in ambienti estremi, al via mostra Xtreme

ANSA 

“Molto lavoro è stato fatto, ma molto altro dovrà essere fatto per avvicinare le istituzioni scientifiche ai cittadini della regione, perché spesso sono più conosciute all’ estero che sul nostro territorio”, ha affermato l’ assessore regionale alla Difesa dell’ Ambiente, Fabio Scoccimarro, che ha partecipato alla vernice della mostra assieme, tra gli altri, al Champion di Esof, Stefano Fantoni.

Leggi l’articolo

Esof: sopravvivere in ambienti estremi, al via mostra Xtreme

Msn

“Molto lavoro è stato fatto, ma molto altro dovrà essere fatto per avvicinare le istituzioni scientifiche ai cittadini della regione, perché spesso sono più conosciute all’ estero che sul nostro territorio”, ha affermato l’ assessore regionale alla Difesa dell’ Ambiente, Fabio Scoccimarro, che ha partecipato alla vernice della mostra assieme, tra gli altri, al Champion di Esof, Stefano Fantoni.

Leggi l’articolo

Esof, scienza si interroga su Covid con 700 esperti e Nobel

Msn

Sono alcuni temi al centro dell’ EuroScience Open Forum 2020 (Esof2020), il Forum biennale europeo su scienza, società ed economia che si terrà a Trieste dal 2 al 6 settembre con oltre 700 esperti, tra cui anche premi Nobel, provenienti da tutto il mondo per partecipare, in presenza o in collegamento streaming, a più di 150 eventi.

Leggi l’articolo

Esof 2020: al via 150 eventi in edizione

Trieste Prima

Si scaldano i motori per Esof 2020, 150 eventi “a prova di Covid” dal 2 al 6 settembre in un’ edizione riadattata alle esigenze della pandemia in corso con la volontà condivisa di non fermarsi di fornte alla situaziione attuale e promuovere la fiducia nella scienza.

Leggi l’articolo

Dodici storie di donne protagoniste nella scienza

Il Piccolo

Saranno le loro vicende, i loro traguardi professionali e le difficoltà incontrate lungo il percorso al centro della riflessione proposta nell’ incontro “Scienza e tecnologia: la parola a donne protagoniste”, in programma lunedì 31 agosto dalle 15 al Museo Revoltella e parte del Science in the City Festival di Esof2020.

In edicola 

Dai medici antivirus ai premi Nobel Esof attende 700 luminari mondiali

Il Piccolo

L’ elenco degli appuntamenti di Esof è stato presentato ieri dagli organizzatori ai media nazionali e internazionali: i relatori saranno di portata globale, come i premi Nobel Ada Yonath e Barry Clark Barish o il matematico Medaglia Fields, Alessio Figalli.

In edicola

Cultura: Regione sostiene Esof con eventi e spettacoli

Il Gazzettino 

Non tutti potranno essere rappresentati così come erano stati concepiti a causa dell’ emergenza Covid-19, ma di certo il bando – è stato rimarcato – è stata un’ opportunità per i soggetti di produzione culturale, perchè si sono misurati con una realtà che è per loro insolita, e sarà una bella sfida per il pubblico che potrà fruire di questa opportunità per approfondire con un approccio storico e culturale il cuore scientifico di Esof.

Leggi l’articolo