Il Piccolo
Conferenzasull’ AlzheimerProseguono a Casa Viola, la struttura dell’ Associazione De Banfield dedicata ai familiari dei malati di Alzheimer, le attività legate a Esof 2020.
In edicola
Il Piccolo
Conferenzasull’ AlzheimerProseguono a Casa Viola, la struttura dell’ Associazione De Banfield dedicata ai familiari dei malati di Alzheimer, le attività legate a Esof 2020.
In edicola
Il Piccolo
Arriva lunedì a Trieste, alle 21, all’ Anfiteatro della Sissa via Bonomea 365, “Zeus l’ Aquila e Prometeo” il progetto sul rapporto tra arte e scienza proposto dalla Nico Pepe nell’ ambito di “Science in the City Festival Esof 2020″.
In edicola
Friuli Sera
Parte da Udine sabato 29 agosto (ore 21) “Zeus l’ Aquila e Prometeo” il progetto sul rapporto tra arte e scienza proposto dalla Nico Pepe nell’ ambito di “Science in the City Festival ESOF2020″.
Green Planner Magazine
La stanno organizzando a Trieste (presso Magazzino delle Idee da sabato 29 agosto fino all’ 11 ottobre 2020) il Dipartimento di Matematica e Geoscienze dell’ Università di Trieste , il Museo Nazionale dell’ Antartide , l’ Inaf -Osservatorio Astronomico di Trieste e dalla Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia all’ interno del Science in the City Festival di Esof2020 .
The Medi Telegraph
Trieste – Il 1 settembre 2020 avrà inizio a Trieste l’ EuroScience Open Forum – Esof, il più grande meeting scientifico interdisciplinare in Europa, uno straordinario evento dedicato alla ricerca scientifica e all’ innovazione, che offre un quadro unico di interazione per scienziati, innovatori, politici, imprenditori e pubblico in generale
TGR RAI FVG
Il Sismografo
Sono alcuni temi al centro dell’ EuroScience Open Forum 2020 (Esof2020), il Forum biennale europeo su scienza, società ed economia che si terrà a Trieste dal 2 al 6 settembre con oltre 700 esperti, tra cui anche premi Nobel, provenienti da tutto il mondo per partecipare, in presenza o in collegamento streaming, a più di 150 eventi.
Il Tabloid
Nell’ ambito della 5° edizione di Festil, il 31 agosto, alle ore 21, presso il Teatro Basaglia di Trieste per Esof 2020, andrà in scena “L’ Alfa Romeo Jankovits” di Laura Marchig, drammaturgia e lettura scenica a cura di Tommaso Tuzzoli.
Il notiziario – Tele 4
Lavoro senza sosta in Porto Vecchio per l’avvio – fra 5 giorni – della grande rassegna scientifica ESOF2020. Con questo servizio andiamo a vedere il dietro le quinte.
Il Monito
Il 28 agosto ore 21 al Teatro Basaglia di Trieste, nell’ ambito del Festival di Esof 2020, andrà in scena ‘Il.
Oggi Treviso
Adesso il ‘caso Creta’ sbarca a Esof, il Forum dell’ euroscienza che Trieste ospita dal 2 al 6 settembre, con una duplice vetrina, fisica e virtuale; lo stand fisico situato nel Magazzino 28 del Porto Vecchio sarà visitabile da mercoledì 2/9 a sabato 5/9 dalle 8.30 alle 20 (domenica 6/9 sino alle 17.30).
Giornale Radio
Adesso il ‘caso Creta’ sbarca a Esof, il Forum dell’ euroscienza che Trieste ospita dal 2 al 6 settembre, con una duplice vetrina, fisica e virtuale; lo stand fisico situato nel Magazzino 28 del Porto Vecchio sarà visitabile da mercoledì 2/9 a sabato 5/9 dalle 8.30 alle 20 (domenica 6/9 sino alle 17.30).
Catania Oggi
Adesso il ‘caso Creta’ sbarca a Esof, il Forum dell’ euroscienza che Trieste ospita dal 2 al 6 settembre, con una duplice vetrina, fisica e virtuale; lo stand fisico situato nel Magazzino 28 del Porto Vecchio sarà visitabile da mercoledì 2/9 a sabato 5/9 dalle 8.30 alle 20 (domenica 6/9 sino alle 17.30).
La Sicilia
Adesso il ‘caso Creta’ sbarca a Esof, il Forum dell’ euroscienza che Trieste ospita dal 2 al 6 settembre, con una duplice vetrina, fisica e virtuale; lo stand fisico situato nel Magazzino 28 del Porto Vecchio sarà visitabile da mercoledì 2/9 a sabato 5/9 dalle 8.30 alle 20 (domenica 6/9 sino alle 17.30).