Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 67)

Rassegna stampa ESOF 2020

Nel cuore di Porto Vecchio l’ arte contemporanea indaga la conoscenza

Il Piccolo

Sabato alle 19 si inaugura la mostra “Both ways” al Magazzino 27 del Porto Vecchio. Si tratta di un’ esposizione di arte contemporanea nell’ ambito del Science in the City Festival e di Esof: una mostra fisicamente policentrica, realizzata in cinque sedi europee di cui Trieste è quella centrale, ma friuibile anche virtualmente.

In edicola

Alla ricerca della bora perduta dentro un televisore o su un ledwall

Il Piccolo

Grazie a Science in the city Festival di Esof2020 infatti, il Museo della Bora che da 16 anni ha casa in appena 50 mq (il Magazzino dei Venti di via Belpoggio 9, aperto su appuntamento, 1500 visitatori nel 2019) si espanderà sprigionandosi proprio come il vento che da anni amorevolmente racconta, moltiplicando i suoi spazi in un’ esposizione temporanea “pop up” visitabile fino al 6 settembre

In edicola 

Agli “Esof 2020” il progetto dell’ Accademia Nico pepe

Messaggero Veneto 

Intreccia teatro, danza e musica, indaga sul rapporto fra la scienza e il potere, la tecnologia, il dubbio, l’ etica, il nuovo lavoro dell’ accademia Nico Pepe, frutto di un progetto realizzato nell’ ambito del Festival Esof 2020 di Trieste.

In edicola

Trieste Estate finisce in autunno

Trieste Cafè

Faremo in piazza Verdi un ring con 200 persone seguendo il protocollo di sicurezza con manifestazioni legate agli eventi come Esof, Link, Next e Barcolana fino al periodo di ottobre.

Leggi l’articolo

Esof 2020: Trieste Capitale europea della Scienza

Il Domani d’Italia

Trieste è stata nominata Capitale Europea della Scienza 2020 ed è pronta ad accogliere la nona edizione di Esof (EuroScience Open Forum), la più rilevante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica che si terrà dal 2 al 6 settembre al Porto Vecchio del capoluogo giuliano, dopo essere stata rimandata (da luglio) a causa del coronavirus.

Leggi l’articolo