Il Piccolo
Si chiude il primo settembre con ”Speleologia e archeologia in rete – La banca dati delle grotte del Friuli Venezia Giulia dalla preistoria ad oggi”, serata organizzata nell’ambito di ”Science in the city Festival”.
In edicola
Il Piccolo
Si chiude il primo settembre con ”Speleologia e archeologia in rete – La banca dati delle grotte del Friuli Venezia Giulia dalla preistoria ad oggi”, serata organizzata nell’ambito di ”Science in the city Festival”.
In edicola
Il Piccolo
In occasione di Esof e di Science in the City, Amp e Arpa da agosto a ottobre propongono infatti un programma congiunto di appuntamenti gratuiti per coinvolgere pubblico, giornalisti e delegati nelle loro attività scientifiche.
In edicola
Teatrionline
Il CUT Trieste presenta A Basic sCience: un percorso bidirezionale scienza-teatro e teatro-scienza nell’ ambito di Science in the City Festival.
Radioattività
Con Lorenzo Acquaviva
Primorskyi
Festival se uokvirja v Esof2020 – Na sporedu predstave, ples, filmi se marsikaj
In edicola
Comune di Trieste
Il Science in the city Festival, organizzato nell’ ambito di ESOF2020 Trieste fino a ottobre e destinato al grande pubblico, ha presentato oggi una prima parte del suo ricchissimo calendario di agosto e settembre alla presenza dell’ assessore a Esof del Comune di Trieste, del Champion di ESOF2020 Trieste Stefano Fantoni e della responsabile del Festival Paola Rodari.
Udine20.it
Nel calendario del ‘ Aspettando Mittelfest’: la serata ‘Empatia tra arte e scienza’ che metterà a confronto Rizzolatti e Paovi ? organizzato In collaborazione con il Css Teatro Stabile d’ Innovazione del FVG per Esof 2020.
Trieste Cafè
Una prima selezione dei 180 eventi e 26 mostre in programma è stata presentata oggi in una conferenza stampa/evento intitolato “Science in the Festival: Showcase”.
Trieste Prima
Il Science in the city Festival, organizzato nell’ ambito di ESOF2020 Trieste fino a ottobre e destinato al grande pubblico, ha presentato oggi una prima parte del suo ricchissimo calendario di agosto e settembre
informazione.it
Trieste è stata nominata Città Europea della Scienza 2020 e ospiterà la nona edizione di ESOF.- EuroScience Open Forum
Comunicati Stampa
A Milano l’ Associazione di giornalisti della rete Borghi d’ Europa ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di ‘Milano, vetrina del Gusto’, la presentazione di ESOF2020, Euroscience Open Forum – Trieste Città Europea della scienza.
Messaggero Veneto
la serata “Empatia tra arte e scienza” che metterà a confronto Rizzolatti e Paovi organizzata con il Css Teatro stabile d’ innovazione del Fvg per Esof 2020.
Il Piccolo
Il festival “Science in the city”, organizzato nell’ ambito di Esof2020, si comporrà di 26 mostre e 180 eventi, una parte dei quali è stata presentata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa.
In edicola
Il Piccolo
“Fisica&Arte contro la Co2”, iniziativa in programma da oggi all’ 11 settembre e ambientata sia all’ interno che negli spazi esterni del giardino della Biblioteca “Stelio Crise” in largo Papa Giovanni XXIII 6, un progetto legato a “Science in the City” di Esof 2020.
In edicola
Science in the city Festival: showcase! Arte e scienza, tecnologia e ambiente per eventi divertenti, originali, curiosi. Il festival targato ESOF2020 Trieste presenta alcune delle sue iniziative per il grande pubblico in calendario ad agosto e settembre