Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 81)

Rassegna stampa ESOF 2020

ESOF2020 e il progetto L’Europa delle scienze e della cultura (patrocinio IAI) a Milano

liguriacongusto

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum -Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

ESOF2020 e il progetto L’Europa delle scienze e della cultura (patrocinio IAI) a Milano

Calabriaeviaggi

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa  ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum –Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

S’ intravede il polo culturale: Magazzino 26 quasi pronto, ma niente assaggio per Esof – IL VIDEO

Il Piccolo

I primi spazi al piano d’ ingresso del Magazzino 26 saranno fruibili entro fine agosto. Non basterà, però, per consentire all’ Immaginario Scientifico di procedere con un allestimento parziale in tempo per Esof 2020, l’ Euroscience Open Forum che dal 2 al 6 settembre (dopo lo slittamento obbligato per la pandemia) farà di Trieste la Città europea della scienza e dell’ innovazione.

Leggi l’articolo 

I Percorsi Internazionali di Borghi d’Europa Progetto L’Europa delle Scienze e della Cultura

Piemontecongusto

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa  ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum –Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

ESOF2020 e il Progetto L’Europa delle Scienze e della Cultura presentati a Milano

Venetoelombardiachenontiaspetti 

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa  ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum -Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

ESOF2020 e il progetto L’Europa delle scienze e della cultura (patrocinio IAI) a Milano

Basilicata Gustosa

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di ”Milano, vetrina del Gusto”, la presentazione di ESOF2020, Euroscience Open Forum – Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatica Jonica, Forum intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

ESOF2020 e il progetto L’Europa delle scienze e della cultura (patrocinio IAI) a Milano

Kataweb.it

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa  ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum -Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

ESOF2020 e il Progetto L’Europa delle Scienze e della Cultura a Milano

Blog di Borghidelgusto 

A Milano l’Associazione di giornalisti della rete Borghi d’Europa  ha recentemente organizzato, nel quadro delle iniziative di informazione di “Milano, vetrina del Gusto”,la presentazione di ESOF2020,Euroscience Open Forum –Trieste Città Europea della scienza e di IAI (Iniziativa adriatico jonica, Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico-jonica).

Leggi l’articolo

Alla scoperta degli scienziati

Il Piccolo (ed. Gorizia)

un itinerario cittadino alla scoperta di aneddoti e curiosità su botanici, naturalisti, speleologi e inventori di una Trieste d’altri tempi. Informazioni e iscrizioni (entro questa sera) su https://estplore.it/science-in-thecity-sulle-tracce-di-illustri-concittadi.

In edicola

Oggi La ricerca della simmetria

Il Piccolo

Regia di Marco Casazza, produzione La Contrada, con il sostegno della Regione e Science in the City Festival.
In edicola

S’ intravede il polo culturale Magazzino 26 quasi pronto ma niente assaggio per Esof

Il Piccolo 

Non basterà, però, per consentire all’ Immaginario Scientifico di procedere con un allestimento parziale in tempo per Esof 2020, l’ Euroscience Open Forum che dal 2 al 6 settembre (dopo lo slittamento obbligato per la pandemia) farà di Trieste la Città europea della scienza e dell’ innovazione.

In edicola

Tavola rotonda Casa della Musica

Il Piccolo

Oggi alle 17 si terrà la tavola rotonda sul tema Dialogo e Linguaggi: gli scienziati si confrontano. L’appuntamento è in programma all’interno della Casa della Musica (in via dei Capitelli 3), per iniziativa del Centro internazionale di studi e documentazione per la cultura giovanile nell’ambito di Esof.

In edicola

Contaminazioni digitali 2020: il festival nei piccoli paesi del Fvg per parlare di “ecosistemi”

Udine Today

Dal 23 luglio al 13 settembre prende vita ” Contaminazioni digitali “, per esplorare gli ” Ecosistemi “. Accanto a questo focus ce ne sarà anche un secondo. Grazie alla collaborazione con i festival “ARS. Arti Relazioni Scienze” e “Science in the City Festival” (Esof 2020) la rassegna cercherà di esplorare il dialogo che intercorre tra “Arte e scienza” .

Leggi l’articolo