Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 82)

Rassegna stampa ESOF 2020

Incontro su Dialogo e linguaggi

Il Piccolo

Domani alle 17 si terrà la tavola rotonda su “Dialogo e Linguaggi: gli scienziati si confrontano” nella Casa della Musica (via dei Capitelli 3), programmata dal Centro di Studi per la cultura giovanile nell’ ambito di Esof.

In edicola

Oggi La natura insondabile della realtà

Il Piccolo

Oggi alle 17 sarà proposta online la conferenza “La natura insondabile della realtà”.Alle 18 interverrà il Champion di Esof Stefano Fantoni.

In edicola

‘Stay Hungry’ e ‘La ricerca della simmetria’ a ‘Festil 2020’

Expartibus

Venerdì 24 luglio continua la programmazione di Festil e, alle ore 21:00, in prima nazionale, al Teatro dei Fabbri di Trieste, va in scena ‘La ricerca della simmetria’. Un testo che unisce giallo e scienza, prendendo spunto da due vite, due storie che sì intrecciano: quella di Abdus Salam primo islamico Premio Nobel per la Fisica e la storia di una giovane al giorno d’ oggi, nella Trieste di ESOF, EuroScience Open ForumTrieste, 2020.

Leggi l’articolo

La natura insondabile della realtà

Il Piccolo

Sarà proposta online la conferenza “La natura insondabile della realtà”. Sarà occasione per delineare la relazione tra Cathedral Effect e Fisica&Arte Contro la CO2, progetto dell’ Università di Udine ideato da Hans Grassmann nell’ ambito del Festival Science in the City di Esof 2020, dove Acquamarina Associazione Culturale è partner.

In edicola

Videoconferenza su linguaggi e diritti

Il Piccolo

Le conferenze, che si svolgeranno sulla piattaforma Zoom troveranno una sintesi nella tavola rotonda “Dialogo e Linguaggi. Gli scienziati si confrontano”, inserita nel programma di Esof – Science in the City Festival il 24 luglio alle 18 alla Casa della Musica.

In edicola

Via a Contaminazioni Si parte da Udine con musica e teatro

Messaggero Veneto

Grazie alla collaborazione con i festival “Ars. Arti Relazioni Scienze” e “Science in the City Festival” (Esof2020) la rassegna cercherà di esplorare il dialogo che intercorre tra “Arte e scienza”.

In edicola

 

Il Tact Festival chiama a raccolta attori e artisti in gara per il rilancio

Il Piccolo

Una call a tema, quindi, ben definito: per quest’ edizione infatti Tact – la cui direzione artistica è affidata a Marco Palazzoni e Valentina Milan – fa parte di Science in the City Festival in occasione di Esof2020, e tutti gli spettacoli saranno a tema scientifico.

In edicola