Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 83)

Rassegna stampa ESOF 2020

A Trieste capitale della scienza arriva Esof

Il Bo Live

Trieste è la capitale europea della scienza 2020. La città è stata scelta dallo Euro Science Open Forum (Esof), battendo i candidati olandesi di Leida e L’ Aja, per ospitare la più importante occasione europea di dibattito tra scienza, ricerca, politica e società.

Leggi l’articolo

Indagare il legame tra arte e scienza con i colori di Cathedral Effect

Il Piccolo

Indagare la relazione tra arte e scienza: è l’ obiettivo del progetto legato alla mostra “Cathedral Effect”, visitabille dal 16 luglio al 6 agosto; un’ esposizione inedita del fotografo e artista dell’ immagine Luigi Tolotti inserita nel calendario del Science in the City Festival di Esof2020.

In edicola

ShorTS, i vincitori

Cinematografo.it

SEZIONE SCIENCE&SOCIETY IN COLLABORAZIONE CON ESOF 2020 (Giuria composta da Anna Menini, Paola Rodari e Erika Rossi) Premio ESOF 2020 Miglior cortometraggio: Absence of Light di Beatrice Aliné (Germania, 2019) – Motivazione: “Grazie ad un utilizzo sapiente del montaggio e della tecnica del found footage, dove la costruzione narrativa è lasciata all’ elaborazione delle sole immagini e dei suoni, Absence of light ci fa vedere il mondo con gli occhi della Scienza.

Leggi l’articolo

ShorTS International Film Festival: tutti i vincitori della 21ª edizione

Cinematographe.it

Per la sezione Science & Society di ShorTS International Film Festival Il premio ESOF 2020 è stato assegnato a Absence of Light di Beatrice Aliné con la motivazione. ” Grazie ad un utilizzo sapiente del montaggio e della tecnica del found footage, dove la costruzione narrativa è lasciata all’ elaborazione delle sole immagini e dei suoni, Absence of light ci fa vedere il mondo con gli occhi della Scienza.

Leggi l’articolo