Il Piccolo
la nuova sezione Science&Society, dedicata ai film brevi sui temi della scienza e della società, in collaborazione con Esof2020 Trieste.
In edicola
Il Piccolo
la nuova sezione Science&Society, dedicata ai film brevi sui temi della scienza e della società, in collaborazione con Esof2020 Trieste.
In edicola
Il Piccolo
Non a caso la nuova sezione, competitiva e dedicata a corti da tutto il mondo, è nata in occasione e con la collaborazione di Esof Euroscience Open Forum, la più importante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica che si svolgerà a Trieste dal 2 al 6 settembre 2020.
In edicola
Il Piccolo
Il risultato che vedremo è interessante perché alcuni temi chiave di Esof 2020 sono stati declinati attraverso l’ esperienza di chi vive la periferia cittadina in prima persona, riflettendo sul futuro dell’ ambiente e attualizzandolo ai recenti fatti relativi alla pandemia.
In edicola
PressItalia
nuova sezione competitiva dedicata a corti provenienti da tutto il mondo che si contendono un premio di 3000,00 realizzata in collaborazione con ESOF2020 Trieste (EuroScience Open Forum), la più importante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica, in programma a Trieste dal 2 al 6 settembre 2020.
Msn
Un testo che unisce giallo e scienza, prendendo spunto da due vite, due storie che sì intrecciano: quella di Abdus Salam primo islamico Premio Nobel per la Fisica e la storia di una giovane al giorno d’ oggi, nella Trieste di Esof– (Euroscience Open Forum) 2020.
Avvenire.it
Un testo che unisce giallo e scienza, prendendo spunto da due vite, due storie che sì intrecciano: quella di Abdus Salam primo islamico Premio Nobel per la Fisica e la storia di una giovane al giorno d’ oggi, nella Trieste di Esof– (Euroscience Open Forum) 2020.
Primorski dnevnik
Namen dogodka, ki se bo odvijal v sklopu znanstvenega foruma ESOF 2020, je dati monost mladim nadobudnim izumiteljem, da iri javnosti predstavijo svoje umetnine.
Il Piccolo
Carlo Fonda, manager del FabLab dell’ Ictp, commenta così la notizia che anche quest’ anno, pur tra mille difficoltà, la Fiera dell’ ingegno organizzata dal Centro Internazionale di Fisica teorica, dal Comune e da Esof2020, si farà.
In edicola
Il Piccolo
Partirà oggi alle 10 la serie di tre incontri online gratuiti organizzati dal Centro Internazionale di Studi e Documentazione per la Cultura Giovanile sul tema “La forma della relazione: Lingua, Dialogo, Diritti”, un percorso interdisciplinare che porterà verso la tavola rotonda in programma il 24 luglio nell’ ambito del Science in the City Festival di ESOF2020.
In edicola
Triesteallnews.it
La serie di eventi si chiuderà la mostra in corso dedicata a La scienza della visione fotografia e strumenti ottici all’epoca di Massimiliano D’Asburgo che aprirà la strada al tanto atteso Esof2020 Trieste Città della Scienza (dal 2 al 6 settembre prossimi).
Messaggero Veneto
La padrona di casa, Andreina Contessa, direttore del museo e del parco di Miramare ha ricordato il contributo a Esof2020 con la mostra al Castello de La scienza della visione, fotografia e strumenti ottici all’ epoca di Massimiliano d’ Asburgo, tra cui il megaletoscopio, un visore che permetteva di osservare le stampe fotografiche con diversi effetti di luce.
In edicola
informazione.it
È Esof2020, l’Euroscience Open Forum che si svolgerà a Trieste dal 2 al 6 settembre prossimi dopo essere stato rimandato (da luglio) a causa del Coronavirus.
Il Piccolo
Stefano Fantoni, champion di Esof 2020 ha osservato come la scienza vada coniugata con l’ arte, «il modo migliore per aprirsi alla cittadinanza».
In edicola
Triestecafe.it
mentre è in programma in concomitanza con ESOF2020 la riapertura della Sezione “Lloyd. Deposito a vista” del Museo del Mare la Magazzino 26 in Porto Vecchio.
Triesteallnews
un percorso interdisciplinare che porterà verso la tavola rotonda in programma il 24 luglio nell’ ambito del Science in the City Festival di ESOF2020.