Fondazione Internazionale Trieste per il progresso e la libertà delle scienze
  1. Home
  2.  » 
  3. Attività
  4.  » 
  5. ESOF 2020
  6.  »  Rassegna stampa ESOF 2020 (Page 90)

Rassegna stampa ESOF 2020

Teatro, musica, scienza e mostre, al via Miramare Estate

Ansa

Non mancherà infine l’ arte a partire dalla mostra in corso dedicata a “La scienza della visione – fotografia e strumenti ottici all’ epoca di Massimiliano D’ Asburgo” con cui si aprirà Esof 2020 – Trieste Città della Scienza (dal 2 al 6 settembre prossimi).

Leggi l’articolo

Esof 2020, la scienza sceglie il Fvg per il primo evento post Covid

IlFriuli.it

“Trieste e il Friuli Venezia Giulia sono pronte ad accogliere, in settembre, il primo grande evento di rilievo mondiale dopo la pandemia. Esof2020 diviene così un evento emblematico di confronto e di cooperazione e al tempo stesso si configura come un’occasione straordinaria nella quale la comunità scientifica internazionale affronterà pubblicamente il tema Covid-19, mettendo in discussione anche l’apporto che è stata in grado di fornire nei mesi di emergenza, dove le informazioni sulla diffusione e il contrasto al virus diffuse dalla scienza sono state talvolta contradditorie e confuse”.

Leggi l’articolo

 

La coppia Fresi-Battiston inaugura la prima volta di ShorTS sul web

Il Piccolo

Novità per ognuna delle colonne portanti del festival: se i lunghi di Nuove Impronte apriranno per la prima volta a opere non italiane, dai corti di Maremetraggio nascerà Science and Society, nuova sezione su scienza e tecnologia in collaborazione con Esof, con serata dedicata domenica 5 luglio.

In edicola

Science in the city festival pronto a scattare il 5 luglio In Fvg 180 appuntamenti

Il Piccolo

Manca poco quindi al Science in the city festival, la kermesse che affianca il principale evento EuroScience Open Forum (Esof) e che coinvolgerà tutta la città e il Friuli Venezia Giulia fino alla fine del 2020 attraverso 180 eventi tra mostre, spettacoli, laboratori e science café, ospitati negli spazi più belli della regione, coinvolgendo più di 100 organizzazioni del territorio.

In edicola

In Porto vecchio

Il Piccolo

La manifestazione Esof2020 che celebrerà Trieste Città europea della scienza è in programma (le date inizialmente previste a luglio sono ovviamente state spostate a causa dell’ emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19) dal 2 al 6 settembre in Porto vecchio, nei Magazzini 27 e 28, cuore del nuovo Trieste Convention Center.

In edicola

«È la ripresa»

Il Piccolo

«Esof è la ripartenza di Trieste», che aprirà una stagione di eventi, tra cui Trieste Next, la Barcolana e la fiera del caffè Triestespresso.

In edicola

Esof2020 svela il programma. Arriva anche Conte

Il Piccolo

Sarà il premier Giuseppe Conte a chiudere l’ Euroscience Open Forum, che celebrerà Trieste Città europea della scienza dal 2 al 6 settembre in Porto vecchio nei Magazzini 27 e 28, cuore del nuovo Trieste Convention Center.

In edicola

Esof 2020, Trieste Capitale europea della Scienza: dal 2 al 6 settembre 150 sessioni e oltre 700 speake

TGCOM24

rieste è stata nominata Capitale Europea della Scienza 2020 ed è pronta ad accogliere la nona edizione di Esof (EuroScience Open Forum) , la più rilevante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica che si terrà dal 2 al 6 settembre al Porto Vecchio del capoluogo giuliano, dopo essere stata rimandata (da luglio) a causa del coronavirus.

Leggi l’articolo

Sbarca sul web ShorTs, il festival del cortometraggio

Rainews.it

Tra le novità, oltre alle sezioni storiche Maremetraggio e Nuove Impronte, anche Science&Society in collaborazione con Esof2020 Trieste di Elisabetta Zaccolo Edizione on line questa 21esima di ShorTS – International Film Festival che sbarcherà sul web dal 4 al 12 luglio.

Leggi l’articolo

 

ShorTS International Film Festival 2020: aperte le prenotazioni online

Press Italia

Tra le novità dell’ edizione 2020, Science&Society, nuova sezione competitiva dedicata a corti provenienti da tutto il mondo che si contendono un premio di 3000,00 realizzata in collaborazione con ESOF2020 Trieste (EuroScience Open Forum), la più importante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica, in programma a Trieste dal 2 al 6 settembre 2020.

Leggi l’articolo